Diritto alle ferie e indennità sostitutiva per i docenti: tutto quello che c’è da sapere

Il patronato Senas di Frosinone al fianco dei docenti per il riconoscimento dei loro diritti. Abballe chiarisce

Il Patronato Senas di Frosinone, da sempre attento alla tutela dei lavoratori e alla corretta applicazione delle normative, intende fare chiarezza su un tema di fondamentale importanza per la categoria dei docenti: il diritto alle ferie e alla relativa indennità sostitutiva.

È principio consolidato che le ferie spettano a tutti i docenti, siano essi di ruolo o a tempo determinato, in quanto diritto irrinunciabile previsto dalla normativa vigente e dalla contrattazione collettiva. La nostra iniziativa, specificamente rivolta ai docenti di ruolo o precari che, negli ultimi dieci anni, hanno stipulato contratti a termine con scadenza al 30 giugno, permetterà loro di ottenere anche le spettanze arretrate. Un punto cruciale per i docenti a tempo determinato è la necessità di richiedere esplicitamente di usufruire delle ferie durante i periodi di sospensione delle lezioni.

Se un docente non ha ancora richiesto esplicitamente le proprie ferie maturate, o se il Dirigente Scolastico non ha formalmente invitato e avvisato per iscritto il docente della necessità di fruire delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni (come ad esempio durante le festività natalizie e pasquali, o nel periodo tra l’8 e il 30 giugno), il docente ha pieno diritto a un’indennità per le ferie non godute.

Questa indennità sostitutiva rappresenta un riconoscimento economico per il lavoro svolto e per il diritto alle ferie non esercitato a causa della mancata esplicita richiesta da parte dell’Amministrazione.

È possibile ottenere fino a 1.200 € l’anno per ogni contratto al 30 giugno stipulato nel periodo che va dal 2015 al 2024, con un potenziale risarcimento che può arrivare fino ad un massimo di 12.000 €.

L’invito di Senas

“Il Patronato Senas di Frosinone invita tutti i docenti interessati a verificare la propria posizione e a rivolgersi ai nostri uffici per ricevere supporto e avviare le pratiche necessarie al riconoscimento di questo legittimo diritto. Il nostro obiettivo è garantire che ogni lavoratore riceva ciò che gli spetta, promuovendo la piena applicazione delle normative a tutela della categoria. A tal fine, offriamo una consulenza e analisi gratuita della vostra situazione, previa visione delle buste paga e del contratto, e teniamo a precisare che gli assistiti non dovranno anticipare alcun costo”.

Abballe: Tutela dei diritti”

“Questa azione – dichiara Michele Abballe Francesco, Responsabile Provinciale del Patronato Senas di Frosinone – rappresenta un passo fondamentale per la tutela dei diritti dei docenti, in particolare di quelli precari, che per anni hanno visto trascurato un diritto fondamentale come quello alle ferie. Siamo convinti che sia essenziale fornire loro gli strumenti e il supporto necessari per ottenere ciò che è loro dovuto. La nostra missione è garantire equità e giustizia nel mondo del lavoro, e questa iniziativa per il riconoscimento dell’indennità per le ferie non godute è un chiaro esempio del nostro impegno costante al fianco dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -