Diritto alle ferie e indennità sostitutiva per i docenti: tutto quello che c’è da sapere

Il patronato Senas di Frosinone al fianco dei docenti per il riconoscimento dei loro diritti. Abballe chiarisce

Il Patronato Senas di Frosinone, da sempre attento alla tutela dei lavoratori e alla corretta applicazione delle normative, intende fare chiarezza su un tema di fondamentale importanza per la categoria dei docenti: il diritto alle ferie e alla relativa indennità sostitutiva.

È principio consolidato che le ferie spettano a tutti i docenti, siano essi di ruolo o a tempo determinato, in quanto diritto irrinunciabile previsto dalla normativa vigente e dalla contrattazione collettiva. La nostra iniziativa, specificamente rivolta ai docenti di ruolo o precari che, negli ultimi dieci anni, hanno stipulato contratti a termine con scadenza al 30 giugno, permetterà loro di ottenere anche le spettanze arretrate. Un punto cruciale per i docenti a tempo determinato è la necessità di richiedere esplicitamente di usufruire delle ferie durante i periodi di sospensione delle lezioni.

Se un docente non ha ancora richiesto esplicitamente le proprie ferie maturate, o se il Dirigente Scolastico non ha formalmente invitato e avvisato per iscritto il docente della necessità di fruire delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni (come ad esempio durante le festività natalizie e pasquali, o nel periodo tra l’8 e il 30 giugno), il docente ha pieno diritto a un’indennità per le ferie non godute.

Questa indennità sostitutiva rappresenta un riconoscimento economico per il lavoro svolto e per il diritto alle ferie non esercitato a causa della mancata esplicita richiesta da parte dell’Amministrazione.

È possibile ottenere fino a 1.200 € l’anno per ogni contratto al 30 giugno stipulato nel periodo che va dal 2015 al 2024, con un potenziale risarcimento che può arrivare fino ad un massimo di 12.000 €.

L’invito di Senas

“Il Patronato Senas di Frosinone invita tutti i docenti interessati a verificare la propria posizione e a rivolgersi ai nostri uffici per ricevere supporto e avviare le pratiche necessarie al riconoscimento di questo legittimo diritto. Il nostro obiettivo è garantire che ogni lavoratore riceva ciò che gli spetta, promuovendo la piena applicazione delle normative a tutela della categoria. A tal fine, offriamo una consulenza e analisi gratuita della vostra situazione, previa visione delle buste paga e del contratto, e teniamo a precisare che gli assistiti non dovranno anticipare alcun costo”.

Abballe: Tutela dei diritti”

“Questa azione – dichiara Michele Abballe Francesco, Responsabile Provinciale del Patronato Senas di Frosinone – rappresenta un passo fondamentale per la tutela dei diritti dei docenti, in particolare di quelli precari, che per anni hanno visto trascurato un diritto fondamentale come quello alle ferie. Siamo convinti che sia essenziale fornire loro gli strumenti e il supporto necessari per ottenere ciò che è loro dovuto. La nostra missione è garantire equità e giustizia nel mondo del lavoro, e questa iniziativa per il riconoscimento dell’indennità per le ferie non godute è un chiaro esempio del nostro impegno costante al fianco dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -