Sora – Cagnolino chiuso nel bagagliaio dell’auto: salvato da guardie zoofile e polizia locale, ora lotta per la vita

Cucciolo lasciato per ore dentro il trasportino all'interno del bagagliaio dell'auto, senza aria. Rintracciata la proprietaria

Il cucciolo è stato appena salvato e preso in consegna dopo diverso tempo trascorso in auto, sotto il sole rovente. Il pelosetto era stato chiuso dentro un trasportino all’interno del bagagliaio del veicolo, senza aria quindi. L’auto era stata posteggiata presso il parcheggio dell’ospedale SS Trinità di Sora. Alcuni passanti sono stati attirati dai guaiti: fortunatamente non sono rimasti indifferenti ed hanno segnalato il caso al personale che si occupa della manutenzione del presidio. Dopo svariati tentativi di aprire il cofano, tutti falliti, si è reso necessario l’intervento delle Guardie Zoofile Gea.

Nel frattempo, grazie all’intervento della Polizia Locale di Sora, è stata rintracciata la proprietaria dell’auto che ha provveduto ad aprire la vettura. Il cucciolo, ormai stremato, sfinito, aveva perso i sensi. Preso tra le braccia da uno degli agenti, lo stesso ha cercato una fontana per provare pian piano ad abbassare la temperatura corporea dell’animale. Immediatamente è stato poi condotto presso l’ambulatorio veterinario della Asl di Sora, proprio dagli agenti della Polizia Locale, dove al momento è sotto osservazione; si spera che il quadrupede sopravviva. La donna è stata denunciata dalla Locale.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -