Alatri – La banda musicale della polizia di stato attesa in città, il 12 luglio il concerto

Un evento di grande valore artistico e culturale che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale

“È con profondo orgoglio e grande emozione che annuncio alla cittadinanza che sabato 12 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza Santa Maria Maggiore, la nostra città avrà l’onore di ospitare il Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata”. – Così il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca.

Si tratta di un evento di eccezionale valore artistico e culturale, che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale. La Banda della Polizia di Stato, da oltre 90 anni ambasciatrice della musica italiana in patria e all’estero, è composta da musicisti di altissimo profilo, provenienti dai più prestigiosi conservatori italiani. Ad Alatri la Banda si esibirà con una formazione di ben 70 musicisti. Il repertorio spazia dalle marce militari ai grandi capolavori della musica classica e contemporanea, rendendo ogni esibizione un’esperienza indimenticabile.

“Per me, questo evento assume un significato particolare, non solo come Sindaco, ma anche come bandista, ho fortemente voluto e sostenuto questa iniziativa, convinto che la musica rappresenti un potente strumento di coesione, crescita e identità per la nostra comunità. – Prosegue il primo cittadino – Ringrazio la Polizia di Stato per aver accolto il nostro invito e per averci dato la possibilità di vivere una serata che resterà impressa nella memoria della nostra città. Invito tutti i cittadini, le famiglie e gli amanti della buona musica a partecipare numerosi. Un momento di sana condivisione sotto le stelle della nostra amata Alatri.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -