Alatri – La banda musicale della polizia di stato attesa in città, il 12 luglio il concerto

Un evento di grande valore artistico e culturale che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale

“È con profondo orgoglio e grande emozione che annuncio alla cittadinanza che sabato 12 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza Santa Maria Maggiore, la nostra città avrà l’onore di ospitare il Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata”. – Così il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca.

Si tratta di un evento di eccezionale valore artistico e culturale, che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale. La Banda della Polizia di Stato, da oltre 90 anni ambasciatrice della musica italiana in patria e all’estero, è composta da musicisti di altissimo profilo, provenienti dai più prestigiosi conservatori italiani. Ad Alatri la Banda si esibirà con una formazione di ben 70 musicisti. Il repertorio spazia dalle marce militari ai grandi capolavori della musica classica e contemporanea, rendendo ogni esibizione un’esperienza indimenticabile.

“Per me, questo evento assume un significato particolare, non solo come Sindaco, ma anche come bandista, ho fortemente voluto e sostenuto questa iniziativa, convinto che la musica rappresenti un potente strumento di coesione, crescita e identità per la nostra comunità. – Prosegue il primo cittadino – Ringrazio la Polizia di Stato per aver accolto il nostro invito e per averci dato la possibilità di vivere una serata che resterà impressa nella memoria della nostra città. Invito tutti i cittadini, le famiglie e gli amanti della buona musica a partecipare numerosi. Un momento di sana condivisione sotto le stelle della nostra amata Alatri.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -