La galleria sulla superstrada resta chiusa, Pittiglio chiede un tavolo urgente

Il Sindaco di San Donato Val di Comino ha inviato una formale richiesta al Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Luca Di Stefano

La Galleria Capo di China ad Atina resta chiusa, Pittiglio chiede un tavolo urgente.

Il Sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, ha inviato una formale richiesta al Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Dott. Luca Di Stefano, per convocare urgentemente un tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti nella gestione e nei lavori della Galleria di Capo di China sulla superstrada Sora – Cassino in territorio di Atina.

La proroga di ulteriori novanta giorni annunciata da Anas S.p.A. – comunicata a mezzo stampa e senza alcun preavviso ai Comuni interessati – desta forte preoccupazione tra gli amministratori locali, le imprese e i cittadini. “La proroga, così come comunicata, ha tradito lo spirito di concertazione e trasparenza che era stato inizialmente promesso – ha dichiarato il Sindaco Pittiglio – e questo non è più accettabile.”

Secondo i dati raccolti dalle attività economiche della zona, la chiusura della galleria ha causato un calo medio del 70% del fatturato nel trimestre primaverile rispetto all’anno precedente. Particolarmente colpiti sono il settore della ristorazione e il comparto turistico, proprio nel periodo in cui la Valle di Comino si prepara ad accogliere migliaia di visitatori attratti dai numerosi eventi estivi.

“Abbiamo sollevato per tempo – ricorda Pittiglio – le criticità legate alla viabilità alternativa e ai disagi che si sarebbero verificati in estate. Non si può accettare che interventi così delicati vengano gestiti con approssimazione, né tantomeno che vengano scaricati ulteriori oneri sui Sindaci e sulle forze dell’ordine locali”.

Oltre al problema della chiusura, preoccupano anche le condizioni di abbandono dell’infrastruttura: segnaletica assente o coperta dalla vegetazione, allagamenti frequenti e scarsa manutenzione ordinaria del tratto interessato. “Non possiamo continuare ad essere trattati come un territorio di serie B – ha aggiunto il Sindaco – È tempo di chiarezza, di assunzione di responsabilità e soprattutto di rispetto verso i nostri cittadini”.

Il Sindaco Pittiglio conclude chiedendo che si convochi con urgenza “un incontro istituzionale per evitare ulteriori proroghe e fornire risposte concrete a un’intera comunità che sta vivendo disagi quotidiani senza alcuna prospettiva certa”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -