Strage sulla Casilina, dolore e lacrime per l’ultimo viaggio di Franco Ricci e Maurizio Arduini

Frosinone - Folla commossa nella chiesa della Sacra Famiglia. All’ingresso le biciclette dei due amici. Oggi e domani lutto cittadino

Lacrime, silenzio e un dolore composto hanno accompagnato l’ultimo saluto a Franco Ricci, 70 anni, e Maurizio Arduini, 65, i due amici morti nel tragico incidente avvenuto sabato scorso lungo la variante Casilina. Una chiesa della Sacra Famiglia gremita ha accolto le loro salme in un abbraccio collettivo, carico di commozione.

Alle 9:25 i due feretri sono giunti nel piazzale dello Scalo, accolti da centinaia di persone: familiari, amici, conoscenti e rappresentanti delle istituzioni. In prima fila il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con la fascia tricolore. La città ha proclamato il lutto cittadino per oggi e domani, in segno di rispetto e vicinanza alle famiglie colpite da questa terribile tragedia.

All’ingresso della chiesa, le amate biciclette di Franco e Maurizio: simbolo di una passione condivisa e di un’amicizia vera, cementata da chilometri percorsi insieme. Tra la folla, molti compagni in tenuta da ciclisti, appartenenti al gruppo sportivo di cui i due facevano parte. Proprio con quel gruppo, la mattina successiva all’incidente, avrebbero dovuto pedalare verso il santuario della Santissima Trinità. Ma quel viaggio non c’è mai stato.

Solo poche ore prima dello schianto, Franco e Maurizio erano a cena con alcuni amici in un ristorante di Torrice. Una serata come tante, spensierata, tra chiacchiere e sorrisi. Poi il rientro e quel tragico impatto, che ha fermato per sempre le loro vite e lasciato un vuoto incolmabile.

Durante l’omelia, don Pietro Jura, parroco della Sacra Famiglia, ha voluto ricordarli così: “Due padri, due uomini seri, lavoratori. Erano amici veri, si cercavano, si sostenevano. Della bontà hanno fatto il loro motto di vita. Promotori di un ciclismo sano, fatto di valori e sport. Stavano organizzando un viaggio in Germania in bici. Ora correranno insieme non più sulle strade di questo mondo, ma sui sentieri della vita eterna, liberi e felici. Sono stati un dono per tanti di noi”.

Un dolore che unisce un’intera comunità. E che, purtroppo, non si ferma qui. Domani, sempre alla Sacra Famiglia, saranno celebrati i funerali di Danilo Cantagallo, 30 anni, un’altra giovane vita spezzata in quell’incidente. Nel pomeriggio, a Torrice, si svolgeranno invece le esequie di Gianni Fiacco, 25 anni.

Quattro vite spezzate. Quattro famiglie distrutte. Un’intera provincia che si stringe nel dolore.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -