Funerali Gianni Fiacco, una folla commossa per l’addio al giovane morto nell’incidente sulla Casilina

Torrice - Genitori, fratelli, familiari e amici hanno dovuto accompagnare il 25enne nel suo ultimo viaggio. Lacrime e dolore per l’addio

Un dolore composto, profondo, attraversato solo dal pianto sommesso dei familiari e degli amici che oggi, nella chiesa di San Pietro Apostolo a Torrice, hanno salutato per l’ultima volta Gianni Fiacco. Rombo di motori e un lungo applauso all’uscita del feretro in una bara bianca. Poi dei palloncini sono volati nel cielo. Il giovane, appena 25 anni, è una delle quattro vittime della strage avvenuta nella notte tra il 21 e il 22 giugno sulla Variante Casilina, al confine tra Frosinone e Torrice.

In centinaia si sono stretti attorno alla famiglia, ai genitori, ai fratelli, agli amici di sempre. Volti segnati dalle lacrime e dall’incredulità per una tragedia che ha lasciato senza parole un’intera comunità.

Gianni era un ragazzo pieno di entusiasmo. Lavorava in un’azienda di edilizia, ma era conosciuto e stimato anche per il suo impegno nell’organizzazione del Rally delle Terre di Argil, di cui era grande appassionato. I motori erano la sua più grande passione, insieme alla vita, che amava profondamente.

Con lui, in quella maledetta notte, viaggiava l’amico e collega Danilo Cantagallo, 30 anni, anche lui morto sul colpo. I funerali di Danilo si terranno domani a Frosinone, nella chiesa della Sacra Famiglia. Nella stessa parrocchia, questa mattina, si sono svolti i funerali di Franco Ricci e Maurizio Arduini, le altre due vittime dello scontro frontale. Viaggiavano a bordo della Mercedes che si è scontrata con l’Alfa 147 su cui si trovavano Gianni e Danilo.

Il Comune di Frosinone ha proclamato due giorni di lutto cittadino. Oggi anche a Torrice le bandiere sono state esposte a mezz’asta e ogni attività si è fermata per accompagnare Gianni nel suo ultimo viaggio.

Uno strazio. Una tragedia che ha lasciato un vuoto immenso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -