Pontecorvo in festa: la Madonna delle Grazie torna al Santuario tra fede e commozione. Il 2 luglio arriva il Cardinale di Napoli Domenico Battaglia.
Un’ondata di emozione, fede e gioia ha attraversato in questi giorni le vie di Pontecorvo, accompagnando il rientro trionfale della Madonna delle Grazie nel suo amato Santuario. Si è concluso così il lungo e partecipatissimo pellegrinaggio giubilare della sacra statua, che nell’ambito dell’Anno Santo 2025 ha toccato tutte le parrocchie del territorio, accolta ovunque da comunità commosse e ferventi.
In ogni tappa, la Madonna ha portato con sé un messaggio di pace, speranza e unità. Le chiese si sono riempite di fedeli, le strade di canti, preghiere, petali e sguardi rivolti al cielo. Ovunque, mani protese, occhi lucidi, cuori che battevano all’unisono nel nome della devozione più profonda. È stato un cammino di popolo, nel segno della fede condivisa, della memoria e della gratitudine.
Ora, nella sua casa spirituale, il Santuario, è in corso il triduo di preparazione alla solennità del 2 luglio, giorno tanto atteso da tutta Pontecorvo. Alle ore 19, infatti, la città avrà l’onore di accogliere Sua Eminenza il Cardinale di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, figura carismatica e vicina agli ultimi, che presiederà la celebrazione conclusiva del Giubileo. La sua presenza renderà ancora più significativa questa giornata speciale, suggellando un percorso di fede che ha rafforzato il senso di appartenenza e fratellanza.
Sempre il 2 luglio, ma al mattino, alle ore 11, si terrà l’unica Santa Messa di consacrazione dei bambini, momento tenero e carico di significato, in cui le nuove generazioni verranno affidate alla protezione materna della Madonna delle Grazie.
Pontecorvo si prepara così a vivere un giorno indimenticabile, sospeso tra cielo e terra, con il cuore colmo di gratitudine per una Madre che non ha mai smesso di camminare accanto ai suoi figli.