Cassinate, il consorzio di bonifica Valle del Liri dispone il fermo degli impianti irrigui: gli stop da sabato

Verrà effettuato il fermo impianti a partire da sabato 5 luglio: il consorzio comunica giorni, orari e zone

Al fine di razionalizzare l’utilizzo dell’acqua ed ottimizzare i consumi energetici in funzione delle domande di irrigazione presentate, il Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, comunica che verrà effettuato il fermo impianti a partire da sabato 5 luglio 2025.

Per quanto riguarda il comprensorio irriguo di Cassino, l’impianto irriguo Destra Gari (al servizio dei comuni di Cassino, Sant’Apollinare, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Pignataro Interamna, Aquino, Piedimonte S. Germano, Villa Santa Lucia) previsto un giorno di fermo dalle ore 8:00 del lunedì alle ore 8:00 del martedì.

Anche per l’impianto irriguo Sinistra Gari (al servizio dei comuni di Cassino, Cervaro, San Vittore del Lazio) è previsto un giorno di fermo dalle ore 8:00 del lunedì alle ore 8:00 del martedì. Per l’impianto irriguo Cassino – Sant’Elia Fiumerapido: un giorno di fermo dalle ore 8:00 del sabato alle ore 8:00 della domenica e fermo pomeridiano tutti i giorni dalle 12,00 alle ore 17,00.

Il fermo impianti riguarderà anche il territorio del comprensorio irriguo di Pontecorvo. Più precisamente l’impianto irriguo Sinistra Liri Ravano – S. Ermete -Fontana Merola (al servizio dei comuni di Pontecorvo e Pignataro Interamna): un giorno di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 del lunedì. Anche l’impianto irriguo denominato Melfi (al servizio del comune di Pontecorvo) avrà un giorno di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 di lunedì. Mentre gli impianti irrigui Destra Liri Badia (al servizio dei comuni di Esperia e S. Giorgio a Liri) e l’impianto irriguo Forma Quesa avranno due giorni di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 del martedì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tichy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -