Sora – Via tronchi e detriti dal fiume Liri, l’intervento per la sicurezza idraulica nel tratto urbano

Obiettivo prioritario delle operazioni è la salvaguardia idraulica del territorio, in un’ottica di prevenzione delle criticità idrogeologiche

È scattato alle prime ore di ieri, martedì 1° luglio 2025, un importante intervento del Consorzio di Bonifica Conca di Sora lungo il tratto urbano del fiume Liri. I tecnici e gli operai consortili, con mezzi propri, sono stati impegnati nella rimozione di tronchi e alberature di grande diametro che si erano accumulati all’interno del letto fluviale, creando potenziali ostacoli al regolare deflusso delle acque.

Un’azione che rientra tra le attività ordinarie e straordinarie di manutenzione e prevenzione, resa possibile grazie alla collaborazione attiva con il Comune di Sora, in atto da oltre un decennio. Contestualmente, con l’utilizzo della motobarca sfalciante, è stata eseguita anche la pulizia del troppo pieno del Canale Mancini, che insiste anch’esso sul fiume Liri.

Obiettivo prioritario delle operazioni è la salvaguardia idraulica del territorio, in un’ottica di prevenzione delle criticità idrogeologiche, a tutela della sicurezza della cittadinanza e della funzionalità del reticolo fluviale.

In un comunicato diffuso dal Consorzio si sottolinea inoltre: “Tutto quanto ciò è possibile anche per il nuovo corso che ha voluto imprimere l’Assessore Giancarlo Righini alla bonifica nel Lazio. Un corso fatto di sensibilità e risposte importanti, attese e strategiche.”

A margine dei lavori, è intervenuta anche il Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, che ha dichiarato: «Questi interventi rappresentano un’azione concreta di prevenzione e attenzione al territorio. La collaborazione istituzionale con il Comune di Sora è un modello operativo che consente di intervenire tempestivamente ed efficacemente a tutela della sicurezza idraulica della città».

L’attività si inserisce in un quadro più ampio di iniziative mirate a rafforzare la resilienza idraulica del comprensorio sorano, attraverso una manutenzione costante e coordinata dei corsi d’acqua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -