Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Arce – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Arce, Bruna Gregori, ha annunciato l’avvio di un importante progetto di integrazione attiva. Due giovani beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione, ex SPRAR) iniziano oggi un tirocinio formativo della durata di tre mesi presso il Comune.

I migranti saranno coinvolti per 36 ore settimanali in attività di piccola manutenzione e cura del verde pubblico, operando sotto la supervisione di Giovan Battista Germani, dipendente comunale dell’Area Polizia Locale. Il loro impegno partirà dal centro storico, dove si occuperanno della pulizia degli spazi pubblici con l’ausilio di soffiatore e decespugliatore.

Le parole del sindaco

“Crediamo in un’accoglienza che si traduca in opportunità concrete. Questo tirocinio rappresenta uno strumento reale per promuovere inclusione sociale e dignità attraverso il lavoro. È un segnale forte di una comunità viva e solidale. Auspichiamo di poter attivare altri progetti simili in futuro”. – Commenta il sindaco Luigi Germani.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -