Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Sono state pubblicate sul sito del Comune di Sora le graduatorie per i 7 progetti del Servizio Civile Universale che prenderanno il via a settembre 2025.

“Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita presso il nostro ente, unendosi per il periodo autunnale ai volontari già in forza con i progetti del Servizio Civile Ambientale in scadenza a fine anno. – Comunica il Consigliere Comunale Francesco Monorchio, delegato alle Politiche Giovanili – L’importante riserva inserita nei concorsi pubblici in favore di chi ha svolto con successo il servizio civile ha portato, come osservato nelle ultime edizioni, ad un tangibile aumento delle motivazioni dei partecipanti. L’elevato livello dei colloqui di selezione, gestiti dallo staff di Nomina e guidati dall’esperienza del dott. Selicati, ci permette di avere aspettative positive, con la certezza che il servizio civile potrà, ancora una volta, rappresentare per la nostra amministrazione un sostegno importante.

Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione comunale tutta, nonché l’ufficio delle politiche giovanili e gli OLP (i dipendenti che fungono da tutor dei progetti) per aver sempre contribuito, ognuno nel proprio ruolo, a far sì che il Comune di Sora legasse virtuosamente il proprio nome al Servizio Civile per numeri e qualità. All’inizio di settembre avremo il piacere di convocare i ragazzi selezionati e dar loro il benvenuto”. – Conclude Monorchio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -