Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

La città di Alatri ha accolto in questi giorni la troupe della serie televisiva “Sicilia Express”, il nuovo progetto del celebre duo comico Ficarra e Picone, prodotto da Tramp Limited e destinato alla distribuzione su Netflix. Le riprese, girate prevalentemente in Sicilia, fanno ora tappa anche ad Alatri.

«Siamo orgogliosi – dichiara il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca – di poter ospitare una produzione di questo livello, che unisce talento, comicità e qualità artistica. È un’occasione preziosa per promuovere la bellezza del nostro centro storico, i nostri scorci e il patrimonio culturale che ci contraddistingue. Alatri, con la sua storia e autenticità, si conferma sempre più attrattiva per il mondo dell’audiovisivo».

Alatri set a cielo aperto

La città ha già avuto un ruolo importante in altre recenti produzioni: la suggestiva Badia di San Sebastiano è stata protagonista di una serie Netflix ispirata a uno dei più celebri romanzi della letteratura italiana, il Gattopardo, con la partecipazione di Kim Rossi Stuart. Sempre alla Badia un film su Madre Cabrini, la prima santa americana. Inoltre, proprio in Piazza Santa Maria Maggiore, è stata girata una scena del film “L’Ombra del lupo”, pellicola diretta da Alberto Gelpi e interpretata da Christopher Lambert con Maria Grazia Cucinotta.

Questo nuovo progetto con Ficarra e Picone rappresenta un’ulteriore opportunità per Alatri di essere valorizzata a livello nazionale e internazionale, grazie alla visibilità offerta da una piattaforma globale come Netflix.

L’amministrazione comunale continua a sostenere convintamente iniziative culturali e cinematografiche che contribuiscono a raccontare e promuovere il nostro territorio. “Un ringraziamento speciale va alla produzione e ai cittadini che con entusiasmo collaboreranno per la buona riuscita di questa esperienza”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -