La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Con l’avvio della stagione sportiva 2025/2026, prende forma l’organico delle squadre che daranno vita alla nuova Serie BKT. L’avvicendamento di sette nuove società ridisegna come di consueto la composizione geografica delle partecipanti con differenti concentrazioni territoriali.

Il Nord domina la scena

Il Settentrione si conferma la parte più rappresentata dell’Italia con 11 squadre che popoleranno il campionato: Cesena, Mantova, Modena, Reggiana, Sampdoria, Spezia, Südtirol, le retrocesse Monza e Venezia e le neopromosse Padova e Virtus Entella.

Il Centro, una presenza contenuta

La zona centrale della penisola è quella meno rappresentata nel panorama della Serie BKT 2025/2026, con 3 squadreEmpoli, retrocesso dalla Serie A, Carrarese e Frosinone.

Il Sud si difende bene con sei squadre

Il Meridione può contare su una buona rappresentanza con 6 squadre:
Bari, Palermo, Catanzaro, Juve Stabia e le neopromosse Pescara e Avellino.

Le regioni più rappresentate: Liguria ed Emilia-Romagna

Nel panorama geografico delle squadre, Liguria ed Emilia-Romagna presentano il maggior numero di squadre (tre per entrambe). La prima è rappresentata da SpeziaSampdoria e Virtus Entella, mentre l’Emilia-Romagna da CesenaModena e Reggiana.

Seguono Toscana, Lombardia, Veneto e Campania 

La Toscana guadagna terreno grazie al ritorno dell’Empoli, che completa il quadro regionale insieme alla Carrarese.

Con due squadre a rappresentarle troviamo anche la Lombardia, con Mantova e Monza; il Veneto, con Venezia e Padova; e la Campania, con Avellino e Juve Stabia.

Altre regioni con una sola squadra

Diversi territori italiani invece con una sola rappresentante. Tra questi, troviamo il Trentino-Alto Adige con il Südtirol, il Lazio con il Frosinone, l’Abruzzo con il Pescara, la Puglia con il Bari, la Calabria con il Catanzaro e la Sicilia con il Palermo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -