Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Cassino – Dopo oltre dieci anni di vicende giudiziarie, si chiude con una piena assoluzione la lunga vicenda che ha coinvolto quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”. Il Tribunale di Cassino, presieduto dal giudice dott. Fassari, ha pronunciato nella giornata di oggi una sentenza che assolve gli imputati con la formula “perché il fatto non sussiste”.

I quattro funzionari erano stati rinviati a giudizio nel 2015 con l’accusa di truffa ai danni dello Stato, in relazione a un presunto utilizzo improprio dei cartellini marcatempo. Le indagini avevano fatto scattare un’inchiesta che per anni ha pesato sulle vite personali e professionali degli imputati.

Nel corso del dibattimento, il collegio difensivo – composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione – ha ricostruito con precisione i fatti, dimostrando l’assenza di condotte illecite da parte degli assistiti. Anzi, dalle verifiche è emerso che i dipendenti avrebbero addirittura maturato un credito orario nei confronti dell’ente.

La sentenza mette la parola fine a una vicenda giudiziaria che ha segnato profondamente i protagonisti, riconsegnando loro la piena dignità professionale. Soddisfazione da parte della difesa per una decisione che conferma l’infondatezza delle accuse.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -