Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Sabato 28 giugno 2025, presso la palestra “Ferdinando Arpino” di Sant’Elia Fiumerapido, si è svolta la cerimonia degli esami di passaggio di cintura per gli allievi dell’Asd Karatekai, a conclusione di un anno sportivo ricco di soddisfazioni.

Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione, affrontando con determinazione e impegno le prove previste dal programma. Superando l’emozione, ciascuno ha dato il meglio di sé sul tatami, meritando pienamente la nuova e ambita cintura.

Dopo il saluto cerimoniale e una fase di riscaldamento, gli allievi si sono esibiti in esercizi di kihon, randori e kata, per poi concludere con dimostrazioni davanti ai genitori e ai numerosi visitatori presenti.

A impreziosire l’evento, la presenza del responsabile provinciale ACSI di Frosinone, avvocato Michele Lanni, e dei consiglieri comunali Fiorella Samuele e Simone Caringi, ai quali sono andati i sentiti ringraziamenti del Maestro Fionda e di tutto il team Karatekai.

Al termine della giornata, tutti i partecipanti hanno ricevuto diploma e cintura, consegnati da una commissione composta dai maestri Maurizio Verrecchia, Tiziano D’Agostino, Giancarlo D’Agostino e Marco Persico.

Momento simbolico e particolarmente emozionante è stato il lancio della vecchia cintura, a rappresentare la voglia di crescita e il desiderio di raggiungere nuovi traguardi nel percorso del Karate Sankukai.

Applausi e commozione anche per la consegna della cintura nera a due giovani del gruppo: Anita Fionda e Christian Vasco Fragnoli. Entrambi, oltre a ricevere il diploma della scuola, hanno ottenuto direttamente dalle mani dell’avvocato Lanni il prestigioso Diploma Nazionale ACSI, tra gli applausi e la grande soddisfazione del maestro Fionda.

La giornata si è conclusa in pizzeria, con un momento conviviale e il tradizionale taglio della torta.

A fine manifestazione, il Maestro Fionda ha voluto ringraziare sentitamente l’amministrazione comunale e la dirigenza scolastica per la disponibilità della struttura, l’avvocato Lanni per l’amicizia e il supporto, tutto il gruppo Karatekai e i genitori per la fiducia e la costante presenza.

Per chi fosse interessato ad avvicinarsi alla disciplina del Karate Sankukai, è possibile visitare la pagina social Sankukai Cassino oppure recarsi presso la palestra Relax Fitness 2.0.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under

Motori – Rally del Lazio Cassino, l’attesa sta finendo: torna la gara tra velocità e paesaggi suggestivi

La gara, in programma dall’11 al 13 settembre, si prepara a riportare il grande spettacolo sulle strade del basso Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -