Calcio giovanile – Due ritorni d’esperienza per il Sora: Gianni Forletta e il Prof. Mauro Pellegri

Il Sora Calcio continua a gettare solide basi per il futuro, puntando con decisione sulla riorganizzazione del proprio Settore Giovanile

Il Sora Calcio continua a gettare solide basi per il futuro, puntando con decisione sulla riorganizzazione del proprio Settore Giovanile. Due innesti di valore segnano un’importante svolta in vista della stagione sportiva 2025/2026: Gianni Forletta e il Prof. Mauro Pellegrini tornano ufficialmente a vestire il bianconero.

Gianni Forletta Supervisore dei Dirigenti del Settore Giovanile

Figura storica del club, con un passato da calciatore proprio nella maglia del Sora, Gianni Forletta è stato fortemente voluto dalla società e dal Responsabile Organizzativo Antonio Altobelli. Il suo incarico sarà quello di Supervisore dei Dirigenti del Settore Giovanile, un ruolo chiave nella strategia di rilancio dell’intero vivaio.

La sua esperienza, unita al profondo senso di appartenenza ai colori bianconeri, rappresenta un valore aggiunto per accompagnare la crescita del movimento giovanile secondo una visione strutturata e condivisa.

Mauro Pellegrini nuovo Coordinatore della Preparazione Atletica

Accanto a Forletta, un altro ritorno di peso: quello del Prof. Mauro Pellegrini, che assumerà il ruolo di coordinatore della preparazione atletica. Laureato ISEF e in possesso della Licenza UEFA B, Pellegrini vanta un curriculum di assoluto rilievo.

Formatosi proprio a Sora, ha proseguito la carriera in piazze come Boville e Ferentino, lavorando anche come collaboratore esterno nella S.S. Lazio e nel settore giovanile del Genoa.

La sua competenza tecnica e la conoscenza approfondita della preparazione fisica saranno fondamentali per impostare un lavoro moderno, mirato e continuo a beneficio dei giovani talenti.

Un progetto che guarda lontano

Questi due innesti confermano la volontà del Sora Calcio di investire in maniera concreta e strutturata sul settore giovanile, con l’obiettivo di costruire un progetto tecnico solido, duraturo e radicato nel territorio.

Un segnale forte che testimonia l’impegno della società verso la crescita e la valorizzazione dei propri giovani.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -