Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Non dà tregua l’ondata di calore che da giorni stringe la provincia di Frosinone in una morsa di afa e temperature roventi. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, anche oggi e domani – venerdì 4 e sabato 5 luglio – il livello di allerta resta al massimo grado, il livello 3 (bollino rosso), che indica condizioni di rischio elevato per tutta la popolazione, non solo per le fasce fragili.

È da quasi due settimane che il territorio registra temperature sopra la media stagionale, con picchi oltre i 37 gradi nelle ore centrali del giorno e un alto tasso di umidità che aggrava la percezione del caldo.

Emergenza salute

In tutto il Frusinate si moltiplicano gli accessi ai pronto soccorso per malori da calore, disidratazione, colpi di sole e pressione bassa, soprattutto tra anziani e persone con patologie croniche. Non mancano i casi di allettamenti domiciliari per scompensi legati all’afa, che stanno impegnando anche i servizi sanitari territoriali.

Le autorità sanitarie raccomandano massima prudenza, soprattutto per bambini, anziani, cardiopatici e soggetti fragili.

I consigli per affrontare il caldo

Il Ministero della Salute e la Protezione Civile rinnovano alcune semplici ma fondamentali regole da seguire:
• Evitare di uscire nelle ore più calde (11:00 – 18:00)
• Bere molta acqua, anche se non si ha sete
• Indossare abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro
• Mangiare frutta e verdura fresca, evitare pasti pesanti e bevande alcoliche
• Rinfrescare gli ambienti domestici e utilizzare ventilatori o condizionatori in modo corretto
• Prestare attenzione ai sintomi di allarme: debolezza, nausea, vertigini, crampi muscolari
• Non lasciare mai bambini o animali in auto parcheggiate

Attesa per un possibile calo delle temperature

Secondo le previsioni, la morsa del caldo potrebbe allentarsi solo all’inizio della prossima settimana, con un possibile calo delle temperature grazie a correnti meno calde in arrivo dal Nord. Fino ad allora, l’invito è a mantenere alta l’attenzione e limitare gli spostamenti non essenziali nelle ore più torride.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -