Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Jazz in Domus, quarta edizione: la Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico

Castro dei Volsci – Dopo il grande successo della terza edizione, torna “Jazz in Domus” con un programma ancora più ricco e ambizioso. L’edizione 2025, la quarta consecutiva, si svolgerà come sempre nella suggestiva cornice del sito archeologico di Madonna del Piano, confermando l’unione vincente tra musica e valorizzazione del patrimonio culturale.

Quest’anno, grazie al sostegno della Regione Lazio con il finanziamento ottenuto tramite il bando di Laziocrea, l’amministrazione comunale è riuscita a “alzare l’asticella” della qualità artistica. Un risultato che premia l’impegno e la visione strategica, come sottolinea il delegato alla Cultura Luca Marzella.

Marzella: “Castro dei Volsci punto di riferimento culturale”

«Insieme al sindaco abbiamo creduto fin da subito nelle potenzialità di questo progetto, abbiamo risposto al bando regionale con una proposta culturale solida e coerente, che è stata premiata. Il risultato è una rassegna che, oltre a promuovere il sito archeologico, offrirà tre serate di musica di altissimo livello, contribuendo a rendere Castro dei Volsci un punto di riferimento culturale per l’intero territorio».

Il festival, che nelle edizioni precedenti ha saputo richiamare un pubblico proveniente da tutta la provincia, si è ormai imposto come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. La scorsa edizione ha registrato il tutto esaurito, con una partecipazione entusiasta che ha confermato la crescente attenzione verso eventi di qualità. Con tre serate all’insegna della musica raffinata, artisti di primo piano e un contesto storico di straordinaria bellezza, la quarta edizione di “Jazz in Domus” si preannuncia come un evento da non perdere, capace di coniugare tradizione e innovazione, cultura e valorizzazione del territorio. Info e programma completo saranno resi noti a breve.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -