Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, esprime grande soddisfazione per il progetto Fregellae 3D, che vede la comunità protagonista di una significativa operazione culturale e scientifica di respiro internazionale. Una iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari, con la ricostruzione in tre dimensioni dell’atrio della Domus di Fregellae, una delle più interessanti mai scoperte a detta dei docenti che stanno lavorando.

“Plaudiamo con convinzione a questa straordinaria iniziativa – dichiara il sindaco Colucci – che unisce tecnologia, ricerca e valorizzazione del patrimonio storico. Il progetto Fregellae 3D rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa dialogare con l’innovazione, restituendo nuova vita al nostro passato”.

Il team internazionale

Un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale va alla dottoressa Teresa Ceccacci, direttrice del Museo Archeologico di Ceprano, e ai docenti che hanno reso possibile questa collaborazione scientifica: Dr. Rudolf Kaenel (Museo Archeologico di Augusta Raurica e Università di Basilea), Dr. Arme Reinhardt (Università di Zurigo), Prof. Dr. Clemens Brünenberg (Technische Universität Darmstadt), Dott.ssa Eva Dexl (Technische Universität Darmstadt). Il progetto verrà poi messo a disposizione della soprintendenza di Frosinone e Latina e del museo archeologico di Fregellae.

“Il Comune sarà sempre al fianco di chi lavora per far crescere la conoscenza e l’identità della nostra comunità – conclude il sindaco – convinti che investire nella cultura significhi investire nel futuro.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -