“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Ancora una truffa ai danni di un’anziana nel territorio ciociaro. Vittima, questa volta, una 94enne residente ad Acuto, raggirata con il solito, crudele stratagemma del finto incidente stradale.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio, la donna è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è presentato come avvocato, informandola che il nipote era stato coinvolto in un grave incidente automobilistico e rischiava l’arresto. Per “evitargli conseguenze penali” – le è stato detto – serviva una somma di denaro da consegnare con urgenza a un incaricato.

Poco dopo, un uomo si è presentato direttamente a casa dell’anziana; la stessa ha consegnato contanti e diversi monili in oro, convinta di aiutare il proprio familiare.

Scattata la denuncia, una volta scoperto il raggiro, sul caso stanno ora indagando i carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Acuto, impegnati negli accertamenti per cercare di risalire agli autori della truffa attraverso le testimonianze e le immagini di videosorveglianza presenti nella zona.

Una piaga sociale sempre più diffusa

Le truffe agli anziani rappresentano una vera e propria emergenza sociale. Chi mette in atto questi raggiri sfrutta la fragilità emotiva delle persone più in là con gli anni, facendo leva su affetti familiari e situazioni d’urgenza spesso inventate. Le forze dell’ordine invitano a non aprire la porta a sconosciuti, a diffidare di telefonate sospette e a contattare subito il 112 in caso di dubbi. Informazione e prevenzione restano le armi più efficaci per proteggere le persone più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -