Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Sora – Un incontro urgente per fronteggiare la riduzione delle attività sanitarie estive nel presidio ospedaliero SS. Trinità. Si è svolto nel pomeriggio di ieri, venerdì 4 luglio, tra il direttore generale della Asl di Frosinone Arturo Cavaliere, la presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo, il direttore sanitario dell’ospedale di Sora Mario Fabi, il primario di Ortopedia Renato Rotondo e il sindaco Luca Di Stefano.

Sul tavolo, la preoccupazione dell’utenza per l’accorpamento dei reparti durante il periodo estivo, in particolare quello di Ortopedia, e l’esigenza di coniugare il diritto alle ferie del personale con la tenuta dell’offerta sanitaria.

Ortopedia in sofferenza, ma si punta a evitare la chiusura

Il nodo principale riguarda il reparto di Ortopedia, dove negli ultimi giorni è venuta meno una risorsa fondamentale per garantire la turnazione notturna. Per questo la Asl ha già deliberato e attivato una manifestazione d’interesse finalizzata al reperimento di nuovi ortopedici, a cui si affiancheranno altre procedure concorsuali. L’obiettivo dichiarato è evitare chiusure e mantenere attivi i servizi, pur in un contesto organizzativo complesso.

Il commento del sindaco Luca Di Stefano

«Facendo seguito alla nota inviata alle rappresentanze sindacali – ha dichiarato il sindaco Di Stefano – relativa alla riduzione delle attività sanitarie e all’accorpamento della degenza di Ortopedia nel periodo dal 16 luglio al 31 agosto, ho richiesto un incontro urgente per valutare insieme le possibili ricadute organizzative e assistenziali. Ringrazio la consigliera regionale Alessia Savo e il direttore generale Cavaliere per la disponibilità e per aver accolto subito la mia richiesta, convocando la riunione».

La posizione della Regione Lazio

Confermata anche da parte della Regione la volontà di mantenere alta l’attenzione sulla situazione. La consigliera regionale Alessia Savo ha ribadito l’impegno della Commissione Sanità nel monitorare costantemente la situazione del presidio sorano: «È fondamentale garantire ai cittadini continuità nei servizi essenziali, soprattutto in un’area vasta e complessa come quella servita dal SS. Trinità. Ogni sforzo va fatto per assicurare una sanità vicina alle persone, anche d’estate».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -