Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Un incidente si è verificato poco fa a lungo la SR 214 Sora-Ferentino, nel tratto compreso tra Veroli e Castelmassimo, poco prima del chilometro 13. Almeno due i veicoli coinvolti nello scontro, che ha richiesto l’intervento immediato dei carabinieri, dei vigili del fuoco, dei mezzi del 118 e del personale Anas.

Le cause dell’impatto sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma secondo una prima ricostruzione, a contribuire al sinistro potrebbe essere stato il manto stradale reso scivoloso dalla pioggia caduta in mattinata. La zona, purtroppo, è nota per la sua pericolosità e in passato è già stata teatro di incidenti anche mortali.

Il traffico ha subito rallentamenti per permettere i soccorsi e la messa in sicurezza della carreggiata. I sanitari hanno prestato le prime cure sul posto ai feriti, di cui non si conoscono ancora le condizioni. Al momento in cui scriviamo i soccorritori stanno ancora operando.

*Aggiornamento delle 12.30: i feriti sono il conducente della Opel Corsa, un giovane di 34 anni nato a Frosinone e una donna originaria di Alatri di 56 anni, alla guida di una Jeep Compass. Entrambi sono residenti nel comune di Boville Ernica. I due sono stati trasferiti presso l’ospedale di Sora e fortunatamente non versano in gravi condizioni.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -