Summer Fest: a Boville Ernica due giornate tra musica, arte e sport. Il programma della manifestazione

Il festival nasce per unire generazioni diverse e dare spazio alle energie creative locali: appuntamento il 18 e 19 luglio

Arriva a Boville Ernica il Summer Fest, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ciociara, in programma nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 luglio, a partire dalle 19.00. L’evento, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso il campo sportivo di San Lucio, una cornice accogliente e immersa nel verde, pensata per offrire due giornate all’insegna della musica, del divertimento e della condivisione, con attività rivolte a tutte le fasce d’età.

Il programma musicale si apre venerdì 18 luglio con i Fantedica, tribute band ufficiale dei Negrita, e con i Clandestinos, un’esplosiva formazione che unisce sonorità latine ed energia rock. Sabato 19 luglio sarà invece la volta dell’attesissimo Ketama126, artista di punta della scena urban italiana, pronto a infiammare il palco con il suo stile inconfondibile. Entrambe le serate si concluderanno con un DJ set fino a tarda notte, per continuare a ballare sotto le stelle.

Ma il Summer Fest non è solo musica: l’area ospiterà stand gastronomici con cibo di qualità, un’ampia selezione di birre, gonfiabili per bambini, performance artistiche, esposizioni creative, oltre a tornei di beach volley e calcio tennis e tante altre attività che renderanno l’esperienza ancora più completa e coinvolgente. Il festival si propone come uno spazio aperto e inclusivo, dove arte, sport, gusto e socialità si incontrano in un’atmosfera festosa e rilassata.

L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale To Be Boville, da anni attiva nell’organizzazione di eventi culturali e musicali, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso manifestazioni gratuite, accessibili e ricche di contenuti. Il festival nasce per unire generazioni diverse e dare spazio alle energie creative locali, favorendo socialità, partecipazione e inclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -