Autobus a fuoco, era anche troppo affollato: chiesti la seconda corsa e mezzi più nuovi

Boville Ernica - Il sindaco scrive alla Cotral. I mezzi sono troppo affollati e anche troppo vecchi, il grave episodio di ieri ne è la prova

Boville Ernica – Una doppia corsa sulla linea Cotral che da Boville Ernica ogni giorno porta i ragazzi a scuola a Veroli e il pomeriggio li riporta indietro. L’ha chiesta a Cotral, l’Azienda regionale del trasporto, il sindaco Enzo Perciballi, ottenendo rassicurazioni in merito.

“Già dal primo giorno di scuola, lunedì, ho riscontrato difficoltà nella gestione del servizio di trasporto scolastico extraurbano – spiega infatti il primo cittadino – Nelle ore seguenti molte persone mi hanno segnalato ulteriori criticità, da ultimo mercoledì mattina, circa il verificarsi di sovraffollamenti. Ho già parlato con i responsabili dell’azienda per la nostra provincia e ho inviato anche una formale richiesta. Ho avuto rassicurazioni in merito alla istituzione di una seconda corsa, così da alleggerire il carico del primo pullman che effettua un giro molto lungo: partendo da Frosinone, infatti, sul territorio di Boville Ernica ferma al Bivio Scrima, San Lucio, Boville centro, Bivio Papetti per poi passare in territorio di Veroli, Quattro Strade di Casamari e Veroli centro”.

Il sindaco è anche fiducioso circa la possibilità che “vengano impiegati automezzi più nuovi, dato quanto accaduto ieri mattina al chilometro 13 della strada provinciale 59, dove proprio un pullman che effettua questa corsa ha preso fuoco, fortunatamente tutti i passeggeri sono stato messi al sicuro prima dell’incendio, per la solerzia del conducente che ringrazio a nome di tutta la cittadinanza”. LEGGI ANCHE https://www.frosinonenews.eu/flash-autobus-carico-di-studenti-in-fiamme-terrore-in-strada/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -