Sora – Auto contromano dalla stazione, l’ennesimo episodio immortalato dai residenti: “Ora basta”

Residenti esasperati: "Auto e camion contromano ogni giorno. Prima o poi ci scappa la tragedia". E nessuno trova una soluzione

Sora – È successo di nuovo. Martedì sera, ancora una volta, un’auto ha imboccato contromano via Francesco Salvatori, dalla zona della stazione ferroviaria. Un’abitudine ormai tristemente nota ai residenti, che da mesi – anzi, da anni – segnalano il pericolo costante rappresentato da chi ignora divieti e segnaletica per tagliare più velocemente verso via Marcello Lucarelli e via Don Filippo Annesi.

L’ultimo “habitué” è stato ripreso in un video: incurante del divieto, ha percorso l’intero tratto contromano. E se in quel momento fosse sopraggiunta un’auto dalla direzione corretta? L’ennesimo frontale sarebbe stato inevitabile, come accaduto già in passato. Uno degli incidenti più gravi ha coinvolto proprio un residente della zona, la cui vettura è andata completamente distrutta.

Ma non ci sono solo gli automobilisti in pericolo. Quel tratto è frequentato anche da pedoni, persone a passeggio con i cani, ciclisti e motociclisti. Se si fossero trovati davanti il veicolo contromano, avrebbero rischiato di essere travolti.

Una situazione nota, segnalata più volte, e che le autorità locali avevano già tentato di arginare. Il divieto sbiadito era stato sostituito a suo tempo dall’allora comandante della Polizia Locale Padovani, che si era attivato dopo aver verificato la criticità. Un secondo segnale era stato installato più recentemente anche dal nuovo comandante, Ciamberlano, proprio all’imbocco dalla stazione.

Ma il secondo cartello è stato divelto – letteralmente sradicato – da un gruppetto di adolescenti, in quello che sembrerebbe un gesto di noia e incoscienza, documentato da un altro video diffuso sui social. Da un mese giace ancora lì, davanti alla pensilina degli autobus, abbandonato. Non è stato rimosso, né tantomeno rimontato.

Nel frattempo, auto e perfino camion continuano a ignorare il divieto rimasto, comunque visibile, e percorrono la strada contromano a ogni ora del giorno.

È un appello che si ripete, nel silenzio. Lo ribadiamo: cosa si aspetta per intervenire in modo risolutivo? Serve un intervento decisivo, prima che la cronaca debba riportare non più un’infrazione, ma una tragedia.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -