Frosinone – Francesco Minisci nuovo procuratore della Repubblica, l’esperienza nelle DDA e la lotta alla criminalità

Di Stefano: "Si apre una nuova fase per la Procura di Frosinone, che siamo certi sarà guidata con autorevolezza e senso delle istituzioni"

Francesco Minisci è stato designato nuovo procuratore della Repubblica di Frosinone dal Consiglio Superiore della Magistratura, con voto quasi unanime e una sola astensione. Subentra ad Antonio Guerriero, collocato in pensione nel maggio 2024. Classe 1969, originario di Cosenza, Minisci ha intrapreso la carriera in magistratura nel 1997, maturando esperienze significative presso le Procure di Cosenza e Roma, nonché nelle Direzioni Distrettuali Antimafia di Catanzaro e della Capitale.

Specializzato in contrasto alla criminalità organizzata, al terrorismo e ai reati economici, ha affiancato all’attività giudiziaria un impegno costante nella divulgazione giuridica e nella formazione, firmando diverse pubblicazioni, tra cui l’opera divulgativa “La giustizia italiana raccontata a un alieno”. Rappresentante dell’area Unicost, è stato anche presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati nel biennio 2018-2019. Prima di essere nominato a capo della Procura ciociara, ricopriva l’incarico di sostituto procuratore a Roma.

Di Stefano accoglie Minisci

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, accoglie con soddisfazione la nomina del dottor Francesco Minisci a nuovo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, ufficializzata nella seduta del Consiglio Superiore della Magistratura del 9 luglio.

Magistrato di comprovata esperienza, Minisci ha ricoperto incarichi di rilievo in contesti particolarmente delicati, maturando una solida competenza nel contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo. Nel corso della sua carriera si è occupato di inchieste complesse, distinguendosi anche per il suo impegno nell’Associazione Nazionale Magistrati, di cui è stato presidente.

«Accogliamo il dottor Minisci con grande rispetto e fiducia – dichiara il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano –. La sua professionalità e il suo prestigioso percorso rappresentano un valore per tutto il territorio. A lui rivolgo il più sincero augurio di buon lavoro, certo che saprà offrire un contributo importante alla tutela della legalità e della giustizia nella nostra provincia».

Il messaggio di Mastrangeli

“Signor Procuratore, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Frosinone, desidero rivolgerLe le più sentite congratulazioni per la Sua nomina presso il nostro Tribunale. La Sua figura, autorevole e profondamente radicata nei valori della giustizia e della legalità, rappresenterà un punto di riferimento importante per il nostro territorio. – Commenta il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Frosinone è una città viva, laboriosa e orgogliosa, che guarda con attenzione e rispetto all’operato della magistratura. Sono certo che la Sua guida saprà rafforzare il rapporto di collaborazione tra istituzioni, con l’obiettivo comune di tutelare i diritti dei cittadini e promuovere la coesione sociale fondata sulla legalità. Con l’augurio di un lavoro proficuo e ricco di soddisfazioni, Le testimonio, ancora, la mia stima e la piena disponibilità del Comune di Frosinone a sostenere ogni sinergia utile al bene della collettività. Con viva cordialità e di nuovo… Con tanti auguri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -