Sora – Rigenerazione urbana, parcheggio e area verde di via Carducci: terminato il restyling

Di Stefano: "Esempio concreto di come anche un intervento semplice possa avere un impatto reale sulla vita dei cittadini"

Sora – Via Carducci: missione riqualificazione compiuta. Inaugurati il nuovo parcheggio e l’area verde urbana. L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano, restituisce alla città un luogo più ordinato, sicuro e accogliente, pensato per semplificare la vita quotidiana dei residenti e migliorare la qualità dell’ambiente urbano.

L’area, che si trova nei pressi dell’immobile comunale di Via Carducci, è stata oggetto di un’importante opera di rigenerazione urbana, che ha previsto il rifacimento degli stalli per la sosta delle auto, la realizzazione di nuovi percorsi pedonali, l’installazione di illuminazione pubblica e, soprattutto, la valorizzazione del verde con la messa a dimora di nuovi alberi.

Di Stefano: “Risposte quotidiane ai bisogni della città”

«Questa riqualificazione è un esempio concreto di come anche un intervento semplice possa avere un impatto reale sulla vita dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Luca Di Stefano –. Oggi restituiamo alla cittadinanza uno spazio più funzionale, sicuro e sostenibile. Non si tratta solo di un parcheggio riorganizzato, ma di un luogo pensato per essere vissuto, attraversato, rispettato. Abbiamo voluto integrare la sosta con il verde, perché gli alberi non sono un elemento decorativo: producono ossigeno, riducono l’inquinamento e migliorano il microclima. È una scelta di rispetto verso l’ambiente e verso la salute delle persone».

L’intervento si inserisce in una visione più ampia dell’Amministrazione comunale che punta, giorno dopo giorno, alla cura dei quartieri, alla riqualificazione degli spazi pubblici e all’offerta di servizi utili, concreti e moderni.

«Siamo impegnati quotidianamente per dare risposte ai bisogni della città – ha concluso Di Stefano –. Questo nuovo spazio ne è una prova tangibile: un’opera attesa, ben progettata, realizzata con attenzione e ora a disposizione di tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto elettriche, maxi incentivi fino a 11.000 euro: come fare domanda e chi può richiederli

L'iniziativa, finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mette a disposizione 597 milioni di euro

Volontariato, solidarietà e divertimento: una giornata ‘speciale’ con la Protezione Civile

Colfelice - Un'importante iniziativa per informare, educare e rendere consapevole la comunità, partendo da bambini e giovanissimi

Scuola, riforma del voto di condotta: compito di cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le misure che saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026

Frosinone, al via l’indagine sui servizi digitali del sito istituzionale del Comune: come partecipare

L’indagine è un’occasione per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo

Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

Il deputato Angelo Bonelli (Avs) presenta una proposta di legge per dichiarare gli arenili balneabili beni comuni

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -