Truffe agli anziani, si fingono forze dell’ordine ma chiedono denaro e oro: si moltiplicano le segnalazioni

Nella giornata di ieri sono stati registrati diversi tentativi di truffa ai danni di persone anziane nei comuni di Anagni e Paliano

Continua a destare allarme il preoccupante fenomeno delle truffe agli anziani. Nella giornata di ieri, 10 luglio, sono stati registrati diversi tentativi di truffa ai danni di persone anziane nella giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri di Anagni, in particolare nei comuni di Anagni e Paliano. In tutti i casi segnalati, i malviventi hanno messo in atto il consueto schema: fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine, hanno contattato telefonicamente le vittime prospettando inesistenti problematiche giudiziarie a carico di loro familiari. Per “risolvere” la situazione, i truffatori chiedevano la consegna immediata di denaro, gioielli o altri beni di valore.

Le truffe, però, non sono andate a segno. Merito della prontezza delle vittime, che hanno compreso di essere di fronte a un tentativo di raggiro e hanno immediatamente interrotto la telefonata, contattando il numero unico di emergenza 112 per chiedere aiuto.

Il positivo epilogo di questi episodi è frutto non solo della lucidità delle anziane vittime, ma anche delle costanti campagne di prevenzione condotte negli ultimi anni dall’Arma dei Carabinieri — e in particolare dalla Compagnia di Anagni — che ha organizzato numerosi incontri informativi sul territorio, coinvolgendo in modo capillare la popolazione della cosiddetta “fascia debole”.

Durante questi incontri, i militari hanno spiegato come i rischi di truffa aumentino nel periodo estivo, quando molte persone sono in vacanza e gli anziani restano spesso soli in casa, rendendosi più vulnerabili. Sono stati illustrati esempi concreti di raggiri, come la truffa del “finto nipote” o quella del “finto avvocato”, che iniziano con una telefonata concitata in cui un sedicente avvocato o carabiniere racconta che un figlio o un nipote della vittima è coinvolto in un incidente o in guai giudiziari. In queste circostanze, la vittima, spaventata e confusa, viene indotta a consegnare soldi a un complice che si presenta poco dopo alla porta.

I militari hanno sottolineato come il fenomeno, oltre al danno economico, lasci spesso negli anziani un trauma psicologico e un forte senso di colpa per essere stati ingannati. Per questo motivo è fondamentale far sapere alle persone più fragili che non sono sole e che possono sempre contare sui Carabinieri, pronti a intervenire in caso di dubbi o perplessità su telefonate, visite o comportamenti sospetti.

L’invito dell’Arma è chiaro: in caso di situazioni anomale, non esitare a contattare subito il 112 o rivolgersi alla Stazione Carabinieri di zona. La vicinanza alla comunità e la presenza capillare sul territorio rappresentano da sempre una garanzia di sicurezza per tutti i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -