Conservatorio ‘Licinio Refice’, il figlio d’arte Alberto Gualdini è il nuovo Presidente

Frosinone - Il Ministero dell'Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina per la guida della prestigiosa istituzione

Il Ministero dell’Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina alla Presidenza della prestigiosa istituzione Afam di Frosinone per il dottor Alberto Gualdini, noto professionista di Frosinone, eletto all’interno della tradizionale terna, votata nel mese di maggio, tra un novero candidati pure di alto profilo.

Figlio d’arte del celebre pittore Ettore Gualdini, legatissimo fin dai primordi al Conservatorio, ed egli stesso fine esperto d’arte, Il dottor Gualdini può vantare una profonda conoscenza del panorama culturale territoriale, in particolare nel settore musicale ed artistico ed una conseguente esperienza organizzativa quale operatore culturale, di lungo corso; tra le altre cose manager della “saletta delle arti” rinomata e storica struttura creata da Ettore Gualdini negli anni sessanta, che ha ospitato oltre ad artisti internazionali tutte le personalità più autorevoli del territorio.

Alberto Gualdini è inoltre un economista, dottore commercialista e revisore dei conti di rinomata competenza e prestigio. Dunque una personalità di indubbia autorevolezza per il complesso ruolo da ricoprire, un profilo  completo sia dal punto di vista tecnico sia da quello culturale e manageriale, al quale si aggiungono le riconosciute doti comunicative ed umane.

A lui i complimenti e gli auguri da parte di tutto il Conservatorio che ora ha l’onore di presiedere affiancando la direzione. Siamo certi che dunque – come dichiarato nel messaggio augurale proprio dal direttore in carica,  il M°Alberto Giraldi, – il presidente Alberto Gualdini saprà operare al meglio e con passione, a lustro e valorizzazione della prestigiosa istituzione frusinate ed a vantaggio dell’intero territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Fiuggi – La banda dell’arma dei carabinieri incanta il pubblico: “Echi di Genio in divisa” è da applausi

I solisti della banda dell’arma dei carabinieri, diretti dal Maestro Massimo Martinelli, hanno eseguito alcuni brani di grandi compositori

Sora – Carnevale estivo, la seconda edizione anima la città con una parata di carri allegorici

Sono stati otto i carri, provenienti anche dai comuni limitrofi, che hanno sfilato fino a Piazza Indipendenza: record di presenze

Fumone candidata a capitale italiana della cultura: tra storia, spiritualità e visione futura

Al centro della proposta, la figura di Papa Celestino V, pontefice dalla forte carica simbolica, profondamente legato alla storia di Fumone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -