REGIONE – Sciopero trasporti, i passeggeri restano chiusi nella stazione metro

Meleo: "Indicazione chiara di come sia andato questo primo anno di gestione dell’amministrazione Gualtieri"

Durante un giorno sciopero nazionale del trasporto pubblico, diritto importante che deve essere tutelato e protetto, succede che a Roma circa 200 persone rimangono chiuse all’interno della stazione metro A, fermata Cornelia, perché i cancelli sono stati chiusi. Passa circa mezz’ora prima che le uscite siano riaperte. Tutto questo tra le 8.30 e le 9 del mattino”. A denunciare il grave episodio avvenuto questa mattina nella capitale è Linda Meleo, consigliere M5S e ex assessora alle infrastrutture e trasporti di Roma, che su Facebook posta un video di uno dei ‘prigionieri’ che mostra l’accaduto. Oggi a Roma è previsto uno sciopero dei trasporti dalle ore 8.30 alle ore 16.30.

“Ci dà indicazione chiara di come sia andato questo primo anno di gestione dell’amministrazione Gualtieri: un disastro. Tra pulizie straordinarie fallimentari, degrado peggiorato ovunque, e verde su ogni marciapiede, mancava anche un “sequestro” all’interno di una stazione metro. Ps: e questo è solo il primo giorno della settimana europea della mobilità sostenibile dell’era Pd”, conclude Meleo.

PATANÈ: “CI SARANNO PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI”

“Quello che è successo è che la stazione è stata chiusa ma non è stata avvertita la sala operativa. Questo credo sarà oggetto di un provvedimento disciplinare da parte di Atac”. Così l’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, in occasione della presentazione della Settimana europea della mobilità, parlando dei disagi di alcuni passeggeri nella stazione di Cornelia, rimasti chiusi nella fermata all’inizio dello sciopero.

LE SCUSE DI ATAC

“In relazione a quanto accaduto questa mattina nella stazione metro A di Cornelia, dove alcune persone sono rimaste bloccate in stazione alcuni minuti per la chiusura dei cancelli, Atac ha svolto tutti gli accertamenti per ricostruire le dinamiche dell’accaduto e adotterà tutti i provvedimenti necessari verso i responsabili del fatto. Atac si scusa con i propri clienti“. Lo comunica, in una nota, Atac.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -