Green pass senza vaccino, nell’inchiesta coinvolti anche diversi ciociari

Le verifiche svolte dai carabinieri del Nas hanno fatto emergere un radicato e diffuso sistema illecito anche nel Frusinate

Emergono nuovi particolari dalla carte dell’inchiesta relativa alle false certificazioni Covid. Sono diverse le persone della provincia di Frosinone che non si sono sottoposte all’obbligo vaccinale ma che hanno ottenuto il green pass in maniera illecita.

Le verifiche svolte dai carabinieri del Nas hanno, infatti, fatto emergere un radicato e diffuso sistema illecito, in cui un medico di medicina generale si prestava a rilasciare falsi certificati di esenzione alla vaccinazione per covid-19 – in violazione dei propri doveri e in assenza delle necessarie condizioni cliniche documentate – su richiesta di numerose persone, anche della Ciociaria, che intendevano proseguire la propria attività lavorativa senza ottemperare all’obbligo vaccinale impostogli dalla legge.

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Velletri, ha permesso di accertare che il professionista si avvaleva della complicità di un’avvocatessa del foro di Latina, la quale – dietro il pagamento di somme in denaro – gli procacciava pazienti interessati al rilascio dei certificati di esenzione, allo scopo di non incorrere nella prevista sospensione dal lavoro, emettendo per le somme ricevute (pari a euro 150 circa a persona) false fatture con cui attestava prestazioni di consulenza legale di fatto mai effettuate.  

Ed è per questo che i Carabinieri del Nas di Latina nei giorni scorsi hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di due misure cautelari (uno agli arresti domiciliari e una interdittiva del divieto di esercizio della professione medica per la durata di un anno). Ad emettere il dispositivo il Gip del tribunale di Velletri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -