Sora – Carnevale estivo, la seconda edizione anima la città con una parata di carri allegorici

Sono stati otto i carri, provenienti anche dai comuni limitrofi, che hanno sfilato fino a Piazza Indipendenza: record di presenze

Sora – Sabato 12 luglio, alle 21.30, è andata in scena la seconda edizione del “Carnevale estivo” con una meravigliosa parata di carri allegorici. Il corteo, partito da via Napoli, è arrivato in piazza Indipendenza dopo aver animato con musica e tanta energia, illuminato scenograficamente per l’occasione, il corso Volsci gremito di gente.

L’evento, nato da una consolidata collaborazione tra il Comune di Sora ed il Comitato Permanente del Carnevale del Liri, vanta il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone. Sono stati otto i carri che hanno sfilato, con arrivo in Piazza Indipendenza: carri giunti non solo da Sora ma anche da Torrice e da Monte San Giovanni Campano. “Sora Città del Carnevale storico” si è consolidato come punto di riferimento sull’intero territorio.

La parata dei carri è stata così composta: carro allegorico Ass. Culturale “Accademia caraibica” di Sora, carro allegorico “La Bella e la Bestia” da Torrice, carro allegorico “Asterix e Obelix” da Torrice, carro allegorico Ass. culturale “Progetti lucchesi” Monte S.G. Campano, carro allegorico di Sergio Paglia da Monte S.G. Campano, carro allegorico Ass. Culturale “la Valle del Baronio”, carro allegorico Ass. Culturale “via Napoli”, carro allegorico “Centro Sociale Canceglie”. Dopo il corteo, la serata è proseguita con un Dj Set e l’animazione a cura di Maurizio Lombardi & Felix. Una bella serata, splendidamente animata da la Felix’s Dance Academy, Hobos Street Band, Karakasciò e Artisti di strada.

Un doveroso grazie – da parte dell’amministrazione comunale – va tutta l’organizzazione, dagli operatori della sicurezza agli operatori sanitari, dagli artisti ai volontari delle associazioni che hanno allestito i carri, dai dipendenti comunali ai tecnici professionisti esterni che si sono adoperati per la riuscita dell’evento.

Un appuntamento fortemente voluto dal Sindaco Luca Di Stefano e dalla Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti che dichiarano: ”Siamo veramente soddisfatti; abbiamo lavorato in crescendo per consolidare questo evento nato dalla nostra volontà. La bontà dell’iniziativa è data dai numeri delle due edizioni che abbiamo proposto nel cartellone estivo dell’Estate Sorana. Mettere insieme una parata con 8 carri non è stato semplice ma lo spettacolo è stato meraviglioso. La città di Sora è stata rallegrata dalle luci e dai suoni festosi dei carri attrezzati per l’occasione: il risultato scenico è stato affascinante. Vi diamo appuntamento all’anno prossimo.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Fiuggi – La banda dell’arma dei carabinieri incanta il pubblico: “Echi di Genio in divisa” è da applausi

I solisti della banda dell’arma dei carabinieri, diretti dal Maestro Massimo Martinelli, hanno eseguito alcuni brani di grandi compositori

Fumone candidata a capitale italiana della cultura: tra storia, spiritualità e visione futura

Al centro della proposta, la figura di Papa Celestino V, pontefice dalla forte carica simbolica, profondamente legato alla storia di Fumone

Frosinone – “Cinema sotto le stelle”, il 16 luglio parte la nuova edizione della kermesse

L’obiettivo è di dare l'opportunità a tutti i cittadini che restano a Frosinone durante l'estate di poter vivere momenti di convivialità

‘Desperado’, il mariachi torna a colpire: la ballata della vendetta secondo Rodriguez

La recensione del revenge-movie del 1995, sequel de 'El Mariachi', con protagonista un Antonio Banderas all'apice di forma e carisma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -