OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Una rivoluzione: gli utenti resterebbero all'interno di un'interfaccia in stile ChatGPT, senza la necessità di cliccare sui siti tradizionali

OpenAI si prepara a lanciare un browser web potenziato dall’intelligenza artificiale, pronto a sfidare il dominio di Google Chrome. Secondo l’agenzia Reuters il debutto sarebbe imminente e il nuovo software punterebbe a rivoluzionare la navigazione sul web, trattenendo gli utenti all’interno di un’interfaccia chat-style, stile ChatGPT, senza la necessità di cliccare sui siti tradizionali.

Una mossa che punta dritto al cuore del business di Alphabet, che deve buona parte dei suoi ricavi pubblicitari proprio ai dati generati tramite Chrome. Se adottato dai 400 milioni di utenti settimanali di ChatGPT, il browser OpenAI potrebbe erodere la base di utenti e le metriche di traffico che alimentano il motore pubblicitario di Google.

Il progetto si inserisce nella strategia di Sam Altman per integrare l’AI nella vita quotidiana – privata e professionale – degli utenti. Dopo l’exploit di ChatGPT nel 2022 e l’acquisizione da 6,5 miliardi della startup hardware di Jony Ive, OpenAI punta ora alla prossima frontiera: un browser capace di “agire” per l’utente. Parliamo di agenti AI in grado di prenotare ristoranti, compilare moduli o navigare i siti in autonomia. Addio clic, benvenuta automazione.

Il browser sarà basato su Chromium, lo stesso codice open source usato da Chrome, Edge e Opera. Non a caso OpenAI ha reclutato due ex dirigenti storici di Google Chrome. Secondo una fonte di Reuters Altman avrebbe persino valutato l’acquisto diretto di Chrome nel caso in cui le autorità antitrust avessero imposto a Google di cederlo. Per ora resta un’ipotesi.

Ma è chiaro che il futuro della navigazione è questo: anche Brave, The Browser Company e Perplexity hanno già lanciato browser AI-oriented. Ma nessuno con la massa critica e l’ecosistema di OpenAI. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -