Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

Le immagini riportate parlano da sole: è lo scempio, il “disastro” ambientale che il nostro giornale aveva documentato in più occasioni, sollecitando le autorità ad intervenire, l’ultimo articolo nel weekend, con tanto di video – LEGGI QUI – Una discarica abusiva che, nel tempo, è “cresciuta” tra la vegetazione a ridosso di via Arpino, la stradina a senso unico a salire che dallo stadio Nazareth di Isola del Liri conduce ad Arpino, ricongiungendosi con via Moncisterna.

Oltre al pattume ordinario, ovvero bustoni di immondizia di ogni genere, pneumatici, elementi di arredo, sanitari, tra rovi ed arbusti erano stati abbandonati numerosi big bag, ovvero dei maxi sacconi normalmente utilizzati per il trasporto di rifiuti industriali o edili. Negli ultimi giorni alcuni di questi enormi “container” erano stati lasciati bordo carreggiata, come anche un materasso ed ancora altri bustoni colmi.

Le operazioni di bonifica della scarpata sono state affidate ad una ditta di Sora, avviate nella mattinata di martedì, ci sono volute diverse ore e l’ausilio di mezzi opportuni: raccolto l’ordinario, gli operatori hanno poi risalito gli enormi sacconi dal dirupo, portandoli sul ciglio della strada, al fine di facilitarne il recupero.

La cittadinanza rinnova l’appello rivolto al sindaco della città delle cascate, Massimiliano Quadrini, ed alla sua Amministrazione Comunale, affinché si installino delle telecamere che filmino ed “incastrino” definitivamente gli autori di un simile scempio.

Torniamo inoltre a ricordare che la strada in questione viene puntualmente percorsa contromano da automobilisti scellerati i quali, in barba alla segnaletica ed ai controlli della Polizia Locale di Isola del Liri, contravvengono al divieto e scendono da via Moncisterna verso lo stadio Nazareth, pure a velocità sostenuta, mettendo in pericolo coloro che transitano regolarmente. Le telecamere sarebbero utili anche a “sradicare” questa abitudine: vedendosi arrivare le multe a casa di certo i “furbetti” non continuerebbero a perseverare. La sicurezza e l’incolumità dei cittadini al primo posto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -