Caldo, picco di consumi energetici nelle abitazioni: come ridurli e risparmiare sulla bolletta

L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per risparmiare sulla bolletta e ridurre l’inquinamento

Con l’aumento dei costi e la crescente consapevolezza ambientale, sempre più famiglie italiane cercano soluzioni concrete per ridurre i consumi energetici domestici. Anche per questa estate 2025, con il gran caldo e la necessità di tenere accesi climatizzatori e simili, torna il dilemma. L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per risparmiare sulla bolletta e ridurre l’inquinamento.

Secondo le ultime analisi, una famiglia media può ridurre la propria bolletta energetica del 20-30% attraverso semplici accorgimenti ed investimenti mirati, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2. I consumi energetici domestici rappresentano circa il 25% del consumo totale di energia in Italia, rendendo l’efficienza energetica residenziale un elemento chiave nella strategia di transizione ecologica del Paese.

I consigli

Il primo esempio pratico riguarda l’utilizzo delle lampadine. Sostituire quelle tradizionali con quelle Led significa risparmiare sulla bolletta e ridurre le emissioni di CO2. Le lampadine Led, infatti, consumano fino all’80% in meno e producono meno calore, quindi, sono perfette anche nei mesi più caldi. Anche questa estate le temperature registrano picchi importanti e preoccupanti, di conseguenza l’utilizzo del condizionatore è sempre più diffuso. È possibile però, ricorrere anche ad alcuni accorgimenti per utilizzare meno gli impianti, riducendo il consumo di energia. Ad esempio, usare tende e persiane per riparare la casa dal sole durante le ore più calde della giornata. Un’altra soluzione è ventilare l’abitazione al mattino ed alla sera, quando il climatizzatore non è in funzione. A proposito di caldo, è consigliabile limitare l’uso di apparecchiature che contribuiscono ad aumentare la temperatura interna dell’abitazione come computer, tv, elettrodomestici e luci. Un modo per contrastare le temperature torride di questo periodo e, in generale, per risparmiare fino al 10% sui costi energetici annuali.

La riduzione dei consumi energetici domestici rappresenta una strategia vincente, che coniuga risparmio economico e responsabilità ambientale. Attraverso una combinazione di comportamenti consapevoli, piccoli investimenti e interventi mirati, ogni famiglia può contribuire significativamente alla transizione energetica del Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -