Frosinone – Polizia e Guardia di Finanza piombano nel Palazzo della Provincia, carte “scottanti” nel mirino

Al lavoro per acquisire fascicoli su appalti sospetti. C’è un’indagine in corso: massimo riserbo dagli inquirenti

Frosinone – Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì 17 luglio, si sono presentate diverse pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Gli agenti in borghese, su mandato della Procura, hanno fatto ingresso nella sede dell’amministrazione provinciale per eseguire un’attività mirata di acquisizione documentale.

L’attenzione degli investigatori, stando alle prime indiscrezioni trapelate, si sta concentrando sugli uffici della SUA – Stazione Unica Appaltante, struttura fondamentale della Provincia che si occupa della gestione delle procedure di gara per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, garantendo trasparenza, regolarità e ottimizzazione delle risorse pubbliche.

Secondo quanto emerso, gli inquirenti hanno fatto accesso negli uffici competenti dove starebbero acquisendo numerosi fascicoli relativi a una serie di appalti, in particolare sui rifiuti, ritenuti sospetti. I documenti saranno poi vagliati attentamente e potrebbero rivelarsi determinanti ai fini investigativi.

L’indagine interesserebbe più Comuni del territorio provinciale, ma al momento vige il massimo riserbo sui dettagli dell’inchiesta. La portata dell’operazione lascia però intuire che si tratti di accertamenti tutt’altro che marginali. *Aggiornamento: LEGGI QUI

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -