Frosinone – Polizia e Guardia di Finanza piombano nel Palazzo della Provincia, carte “scottanti” nel mirino

Al lavoro per acquisire fascicoli su appalti sospetti. C’è un’indagine in corso: massimo riserbo dagli inquirenti

Frosinone – Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì 17 luglio, si sono presentate diverse pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Gli agenti in borghese, su mandato della Procura, hanno fatto ingresso nella sede dell’amministrazione provinciale per eseguire un’attività mirata di acquisizione documentale.

L’attenzione degli investigatori, stando alle prime indiscrezioni trapelate, si sta concentrando sugli uffici della SUA – Stazione Unica Appaltante, struttura fondamentale della Provincia che si occupa della gestione delle procedure di gara per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, garantendo trasparenza, regolarità e ottimizzazione delle risorse pubbliche.

Secondo quanto emerso, gli inquirenti hanno fatto accesso negli uffici competenti dove starebbero acquisendo numerosi fascicoli relativi a una serie di appalti, in particolare sui rifiuti, ritenuti sospetti. I documenti saranno poi vagliati attentamente e potrebbero rivelarsi determinanti ai fini investigativi.

L’indagine interesserebbe più Comuni del territorio provinciale, ma al momento vige il massimo riserbo sui dettagli dell’inchiesta. La portata dell’operazione lascia però intuire che si tratti di accertamenti tutt’altro che marginali. *Aggiornamento: LEGGI QUI

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -