Briefing operativo sulla sicurezza, il Generale Iacobelli a Frosinone: elogiato l’operato dei Carabinieri

Il Generale di Corpo d’Armata, Comandante interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone

Nella mattinata di giovedì il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone, accolto dal Comandante provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli.

All’arrivo nella caserma intitolata al Carabiniere M.O.V.M. “Alberto La Rocca”, il Generale ha incontrato gli Ufficiali del Comando provinciale, i Comandanti dei reparti speciali, una rappresentanza di Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri, nonché i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Professionalità e coraggio: il Generale elogia l’operato del Comando provinciale

Nel suo intervento, ha espresso vivo apprezzamento e sincera gratitudine ai Carabinieri della provincia di Frosinone per l’impegno, la dedizione, la professionalità e il coraggio con cui operano tutti i giorni a tutela di beni, valori e interessi collettivi fondamentali, contribuendo al contrasto di ogni forma di criminalità, anche la più subdola e pervicace, che minaccia la società e i cittadini.

Un’attività preziosa, soprattutto in un momento in cui lo scenario internazionale e i rischi, sia interni che esterni, appaiono particolarmente complessi e in continua evoluzione: un contesto che rende essenziale saper intercettare i segnali di cambiamento per pianificare risposte sempre più puntuali e adeguate alle esigenze di sicurezza del territorio e alle istanze delle comunità.

Il Generale si è poi soffermato sull’importanza di garantire l’efficienza e la serenità dei reparti che, coniugate con il rispetto delle regole, con la condivisione di un ideale superiore che guida il comportamento dei Carabinieri oltre la convenienza personale, consentono di “compiere azioni giuste”, quelle di uomini e donne che hanno la loro cifra nello spirito di appartenenza, nella qualificazione professionale e nella correttezza e nella compostezza dei comportamenti.

Briefing operativo sulla sicurezza

A seguire, si è intrattenuto con il Comandante provinciale e tutti gli Ufficiali in servizio nella provincia, per un briefing operativo sui principali temi legati alla sicurezza del territorio e sull’attività preventiva e di contrasto assicurate dall’Arma.

Al termine dell’incontro, dopo aver salutato i Carabinieri presenti e scattato con loro una foto ricordo, l’alto Ufficiale si è intrattenuto nell’ufficio del Comandante della Stazione per la rituale firma del memoriale del servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mala movida, controlli straordinari del territorio: pugno duro dei carabinieri

L’operazione, condotta nei comuni di Fiuggi e Alatri, ha previsto controlli capillari e perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga

Addio a Davide Gatta, domani i funerali del giovane papà: comunità in lutto

Veroli - I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domani, giovedì 7 agosto, alle ore 15:00, presso la chiesa di Sant'Anna

Lite in pieno centro: toglie le scarpe al ‘rivale’ e le brucia, la violenza in una diretta su Instagram

Arpino - È accaduto questa notte in piazza San Francesco Saverio M.B.: si tratta dell’ennesimo episodio violento

Cassino – Casa Ater pericolante e a rischio crollo: ordinanza di sgombero per quattro famiglie

L'atto firmato dal vice sindaco Gino Ranaldi che si sta anche occupando della sistemazione degli inquilini in strutture d'emergenza

Lotto, ‘Gastone’ ciociaro mette a segno un terno e porta a casa 22.500 euro

Quella di Veroli è la vincita più alta della giornata di ieri nel Lazio. In totale, il territorio regionale ha vinto oltre 60mila euro

Spaccio di stupefacenti, arrestata pusher 38enne: la donna finisce ai domiciliari

Castelliri - La donna era stata arrestata nel 2024 e deve scontare una pena residua di 2 anni e 8 mesi di reclusione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -