Briefing operativo sulla sicurezza, il Generale Iacobelli a Frosinone: elogiato l’operato dei Carabinieri

Il Generale di Corpo d’Armata, Comandante interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone

Nella mattinata di giovedì il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone, accolto dal Comandante provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli.

All’arrivo nella caserma intitolata al Carabiniere M.O.V.M. “Alberto La Rocca”, il Generale ha incontrato gli Ufficiali del Comando provinciale, i Comandanti dei reparti speciali, una rappresentanza di Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri, nonché i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Professionalità e coraggio: il Generale elogia l’operato del Comando provinciale

Nel suo intervento, ha espresso vivo apprezzamento e sincera gratitudine ai Carabinieri della provincia di Frosinone per l’impegno, la dedizione, la professionalità e il coraggio con cui operano tutti i giorni a tutela di beni, valori e interessi collettivi fondamentali, contribuendo al contrasto di ogni forma di criminalità, anche la più subdola e pervicace, che minaccia la società e i cittadini.

Un’attività preziosa, soprattutto in un momento in cui lo scenario internazionale e i rischi, sia interni che esterni, appaiono particolarmente complessi e in continua evoluzione: un contesto che rende essenziale saper intercettare i segnali di cambiamento per pianificare risposte sempre più puntuali e adeguate alle esigenze di sicurezza del territorio e alle istanze delle comunità.

Il Generale si è poi soffermato sull’importanza di garantire l’efficienza e la serenità dei reparti che, coniugate con il rispetto delle regole, con la condivisione di un ideale superiore che guida il comportamento dei Carabinieri oltre la convenienza personale, consentono di “compiere azioni giuste”, quelle di uomini e donne che hanno la loro cifra nello spirito di appartenenza, nella qualificazione professionale e nella correttezza e nella compostezza dei comportamenti.

Briefing operativo sulla sicurezza

A seguire, si è intrattenuto con il Comandante provinciale e tutti gli Ufficiali in servizio nella provincia, per un briefing operativo sui principali temi legati alla sicurezza del territorio e sull’attività preventiva e di contrasto assicurate dall’Arma.

Al termine dell’incontro, dopo aver salutato i Carabinieri presenti e scattato con loro una foto ricordo, l’alto Ufficiale si è intrattenuto nell’ufficio del Comandante della Stazione per la rituale firma del memoriale del servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -