Il commissario Gianni De Micco va in pensione: una vita esemplare al servizio dello Stato

Cassino - A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, il Questore di Frosinone Pietro Morelli

Dietro una carriera fatta di incarichi prestigiosi, operazioni delicate e emergenze internazionali, c’è sempre stato un uomo discreto, deciso, ma profondamente umano: Gianni De Micco, Commissario Capo della Polizia di Stato, va in pensione dopo decenni di servizio esemplare.

A Cassino lo conoscono tutti. Ultimo incarico ricoperto: responsabile dell’Ufficio Controllo del Territorio e del Reparto Volanti presso il Commissariato di Polizia della città, ma il suo nome è legato anche a un lungo passato da responsabile della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica.

La sua è stata una carriera vissuta in prima linea: ha operato nei punti nevralgici della gestione migratoria nazionale, tra cui l’hotspot di Lampedusa e Agrigento, i Centri per il Rimpatrio di Macomer e Potenza, fino al CARA di Crotone, in contesti spesso complessi e difficili. Non è mancata neppure la responsabilità in occasione del G7 di Ancona, dove ha ricoperto il ruolo di funzionario per la sicurezza, dimostrando grande affidabilità anche in ambito internazionale.

A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, sono intervenuti il Questore di Frosinone Pietro Morelli, il Vice Questore Flavio Genovesi, dirigente del Commissariato di Cassino, tanti ex colleghi, ma anche diversi magistrati e operatori della Procura, a testimonianza del profondo legame tra De Micco e le istituzioni del territorio.

Il saluto è stato semplice ma carico di significato: tra strette di mano, sguardi di gratitudine e commozione, è emersa la figura di un servitore dello Stato silenzioso ma instancabile, capace di agire con fermezza nei momenti più difficili, ma anche con spirito di collaborazione e rispetto umano in ogni situazione.

«Porterò con me ogni esperienza, ogni collega, ogni giorno trascorso con la consapevolezza di servire qualcosa di più grande: la sicurezza dei cittadini», ha detto Gianni De Micco al termine della cerimonia.

Nel suo percorso ci sono state indagini, operazioni di ordine pubblico, momenti di tensione e di emergenza, ma soprattutto una profonda dedizione a un ideale di giustizia concreta, fatto di presenza costante, attenzione al territorio, ascolto delle persone.

Oggi De Micco si congeda, ma resta nel cuore di chi lo ha conosciuto: una figura solida, una guida silenziosa e affidabile, simbolo di una generazione di poliziotti che ha vissuto la divisa non come un ruolo, ma come una missione.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Cinghiali a due passi da via Aldo Moro: gli esemplari immortalati in un parcheggio

Nella serata di oggi, almeno tre esemplari di media taglia sono stati visti aggirarsi nel parcheggio di un supermercato

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Addio a Claudio Conte, domani i funerali del 50enne: comunità sconvolta dal dolore

Broccostella - L'ultimo saluto a Claudio Conte, stroncato da un malore a 50 anni. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Ai domiciliari per furto, 30enne evade più volte: per lui si aprono le porte del carcere

Ceccano - Le ripetute infrazioni sono state documentate dai Carabinieri e segnalate alla Procura della Repubblica di Frosinone

Amichevole Lazio-Avellino allo ‘Stirpe’: scatta il daspo per un tifoso irpino

Grazie all’attività di indagine, gli agenti sono riusciti a individuare l’autore del gesto, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria

Picchia brutalmente la madre, poi la minaccia di morte con un coltello: arrestato figlio violento

Alatri - Il 52enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre. La vittima è stata accompagnata al pronto soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -