“Mala movida”: operazione dei carabinieri nel fine settimana. Folle inseguimento, denunce e sequestri

Droga, guida in stato di ebbrezza, resistenza a pubblico ufficiale e violazioni amministrative: il bilancio di un’operazione ad ampio raggio

Una vasta operazione di controllo del territorio è stata messa in atto dai Carabinieri della Compagnia di Anagni nella serata di sabato 19 luglio. L’obiettivo: incrementare il livello di sicurezza e prevenire la commissione di reati predatori, episodi di microcriminalità e fenomeni legati alla cosiddetta “mala movida”. L’attività si è svolta su tutta la giurisdizione di competenza, coinvolgendo 16 militari e 8 veicoli istituzionali.

Lotta allo spaccio

Nel corso del servizio, sono state identificate oltre 130 persone e controllati 64 veicoli. I posti di controllo, predisposti in diversi punti strategici, hanno consentito di effettuare anche perquisizioni personali e veicolari, finalizzate alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti. Proprio nel corso di tali accertamenti sono state rinvenute e sequestrate varie dosi confezionate di droga: 0,87 grammi di cocaina, 0,45 grammi di hashish e 0,77 grammi di crack. Due giovani assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del DPR 309/90.

Fuga e inseguimento

Ad Anagni, un 33enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale: l’uomo, alla guida della propria auto, non si è fermato all’alt imposto dai carabinieri e si è dato alla fuga per le vie della città. Bloccato dopo un inseguimento, è risultato privo di patente di guida perché mai conseguita. Il veicolo è stato sequestrato.

A Ferentino, invece, un 38enne è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, come evidenziato dall’etilometro in dotazione alle forze dell’ordine. Anche in questo caso è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, oltre al ritiro della patente e al sequestro del veicolo.

Sempre a Ferentino, una donna imprenditrice è stata denunciata per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità e sanzionata per aver organizzato uno spettacolo canoro pubblico senza le necessarie autorizzazioni.

Nel corso delle verifiche sono state inoltre accertate due violazioni al Codice della Strada: una per alterazione delle caratteristiche costruttive di un veicolo e un’altra per il mancato uso delle cinture di sicurezza.

Movida sicura

I controlli hanno riguardato anche gli esercizi commerciali, con particolare attenzione alla somministrazione di alcol ai minori nelle aree di ritrovo giovanile. I Carabinieri fanno sapere che tali attività continueranno anche nei prossimi giorni per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto in questo periodo di intensa frequentazione dei centri urbani e delle zone a vocazione turistica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -