Protezione civile, al via il fondo di solidarietà: dalla Regione 150.000 euro per la salute dei volontari

Ciacciarelli: "L’istituzione di questo fondo è un segnale concreto di vicinanza e riconoscenza verso il lavoro instancabile dei volontari"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Protezione civile, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli, ha approvato i criteri e le modalità per la presentazione delle domande di accesso al Fondo di solidarietà per il volontariato di Protezione civile, nonché le procedure per la rendicontazione. 

L’iniziativa consente l’erogazione di contributi economici destinati ai volontari che abbiano sostenuto spese sanitarie, mediche riabilitative e di psicoterapia per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico, a seguito di infortuni riportati durante attività di previsione, prevenzione e soccorso di Protezione civile. A tal fine è previsto uno stanziamento di 150mila euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2027. Con l’approvazione dei criteri, il Fondo di solidarietà entra ufficialmente in funzione, rappresentando un’importante misura di sostegno per i volontari del Lazio

«Con l’approvazione dei criteri e delle modalità di presentazione delle domande abbiamo dato esecutività a un’iniziativa fortemente voluta dal governo regionale del Lazio. L’obiettivo è garantire una copertura economica, attraverso un apposito contributo, per le spese sanitarie sostenute dai nostri volontari in conseguenza di infortuni legati all’attività di Protezione civile», ha dichiarato l’assessore alla Protezione civile, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli.

«Le vicende che spesso coinvolgono i volontari della Protezione civile nell’esercizio delle loro attività hanno spinto il governo regionale a una riflessione profonda sulla necessità di garantire maggiori tutele e di sostenere chi, quotidianamente, si trova a fronteggiare situazioni di emergenza anche a rischio della propria incolumità. L’istituzione di questo fondo è un segnale concreto di vicinanza e riconoscenza verso il lavoro instancabile dei volontari. Ringrazio la Giunta per aver condiviso questo provvedimento e tutti i volontari per l’impegno quotidiano a servizio del territorio», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -