Sora – Ferentino, il mistero del cantiere “fantasma” sulla superstrada: tra pericoli e incuria

Una corsia chiusa da tempo immemore, nessun lavoro e automobilisti costretti a slalom quotidiani. Ma qualcuno si ricorda di questo tratto?

Sulla Strada Regionale 214 Sora–Ferentino, all’altezza del km 22 fino a poco prima dell’uscita di Casamari, va in scena da mesi — anzi, da anni — il mistero del “cantiere invisibile”. O meglio: della corsia interdetta da birilli, segnalata da un solo cartello e ormai avvolta in un abbraccio selvaggio di erbacce e vegetazione in pieno stile giungla urbana.

I più maliziosi lo chiamano “cantiere fantasma”, perché non si vedono né operai né mezzi al lavoro. Solo qualche birillo ormai divelto dal tempo e dai passaggi azzardati. Nel frattempo, però, gli automobilisti e i mezzi pesanti sono costretti a viaggiare sulla corsia di sorpasso, con il restringimento della carreggiata annunciato pochi metri prima: troppo tardi per chi non conosce bene la strada, come i turisti e vacanzieri che in questi mesi estivi la percorrono ignari.

Le frenate improvvise sono all’ordine del giorno, così come i dubbi che si addensano nei pensieri di chi, ogni mattina, affronta questo tratto trafficato e insidioso:
Ma perché quella corsia è chiusa da così tanto tempo? E soprattutto: chi se ne occupa?

A dover rispondere, in teoria, è Astral S.p.A., la società regionale che gestisce la manutenzione della SR 214 per conto della Regione Lazio. Ma il dubbio sorge spontaneo: qualcuno avrà forse dimenticato di togliere la segnaletica? O siamo in attesa di un intervento miracoloso che tarda ad arrivare da quasi due anni?

Nel frattempo, il tratto tra Sora e Casamari resta una ferita aperta nell’asfalto, uno dei tanti esempi di viabilità “creativa” del nostro territorio. E la corsia chiusa, più che precauzione, comincia a sembrare un monumento al tempo che passa. Senza che arrivi nessuno a sistemare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza incendi in Ciociaria, luglio rovente: in fumo ettari di verde e habitat naturali

Dopo oltre 100 roghi a giugno, il mese di luglio segna un preoccupante incremento. In prima linea Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -