Frosinone, viaggio nel degrado. Papetti: “Servono manutenzione, controlli ed un piano di rilancio”

Viaggio tra le aree dimenticate del centro urbano del capoluogo. Fra l'altro anche una perdita idrica lasciata scorrere da un anno

“Qualcuno disse in Consiglio che Frosinone sarebbe diventata funzionale e bella come le capitali europee. Sì, magari. Ma per ora può solo aspirare ad essere capitale dell’incuria”, il consigliere comunale di minoranza Armando Papetti, conclude con amarezza il suo “viaggio” attraverso il capoluogo per registrarne le criticità.

“Negli ultimi tempi, – sottolinea – è evidente un progressivo stato di degrado della nostra città, sia delle condizioni urbane che di decoro: marciapiedi fatiscenti (via de Gasperi, viale Mazzini, via Fosse Ardeatine). Poi tombini otturati, aree pubbliche trascurate, strisce pedonali sbiadite. Ricordo che è dal mese di gennaio che in Consiglio comunale ho segnalato la pericolosità delle strisce pedonali in corso della Repubblica, via Colle San Pietro. Quanto a quest’ultima arteria ricordo che alcune persone sono state investite in quanto chi viene da via De Gasperi non vede gli attraversamenti”.

Il consigliere di opposizione: “Finora segnalazioni rimaste senza alcun seguito”

Il problema – denuncia Papetti – “è che non c’è stato alcun riscontro da parte dell’amministrazione. Inoltre via Colle San Pietro – angolo con via Petraia – è invasa da erbacce. Non basta: c’è una perdita d’acqua da un anno e i tecnici dell’Acea hanno inviato da diversi mesi una relazione all’ufficio di competenza del comune in quanto il guasto non dipende dalla società in questione. Ma – anche su questo – fino ad ora nulla si è visto. Posso proseguire: la pensilina della fermata dei mezzi pubblici in via Fosse Ardeatine è assediata da erbacce. Conclusione? Stanno trasformando quella  che dovrebbe essere la vetrina della nostra comunità in uno scenario di abbandono ed incuria”.

L’esponente dell’opposizione evidenzia come “a ciò si aggiungono episodi di vandalismo e una crescente percezione di insicurezza da parte di residenti e commercianti. il centro cittadino rappresenta il cuore pulsante della vita sociale,  commerciale e culturale, ma oggi purtroppo rischia di diventare un motivo di disaffezione”. Papetti, tirando le somme, “in qualità di cittadino e di amministratore di questa città” chiede “un intervento urgente e concreto per il ripristino del decoro urbano, penso siano opportuni una maggior presenza delle forze dell’ordine, un’attività di manutenzione regolare degli spazi pubblici e un piano di rilancio che coinvolga anche i cittadini nella cura del bene comune rappresentato dal mantenimento del decoro urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -