Interventi di manutenzione idraulica: il Consorzio al lavoro per la salvaguardia del territorio

Mezzi meccanici e operai del Consorzio Valle del Liri in campo per interventi mirati sul macrobacino Rapido-Gari

Proseguono gli interventi previsti dal Piano di Gestione 2025 del Consorzio di Bonifica Valle del Liri in diversi comuni del comprensorio. Le opere, necessarie per un’adeguata salvaguardia del territorio, sono attualmente in corso nel Comune di Piedimonte San Germano, che ricade nel macrobacino Rapido-Gari.

I lavori in corso

Gli interventi di manutenzione del reticolo idrografico, eseguiti in amministrazione diretta con operatori e mezzi consortili, hanno riguardato sia i corsi d’acqua a maggiore rischio esondazione nel centro abitato, a monte della SS Casilina n. 6 (in particolare il Fosso San Rocco e il Fosso delle Fragole), sia il Canale 22 e la rete scolante di Aquino, a valle della medesima statale.

Sul Fosso San Rocco è stato effettuato il decespugliamento nel tratto urbano da via Regina Margherita a viale Tiziano, in corrispondenza della confluenza nel Rio Fontanelle, e nel tratto a monte, nelle località Vallicella, Petrone e Sadella.

Per quanto riguarda il Fosso delle Fragole, sono stati eseguiti il taglio della vegetazione infestante e la riprofilatura delle sezioni, nel tratto compreso tra via Parito e via Mandracotogna, nonché nel tratto a valle parallelo a viale Tiziano.

Sul Canale 22, gli operatori del Consorzio hanno proceduto con il decespugliamento e l’espurgo del sedime sul fondo, da via Latina fino alla SP 152, in località Ruscito, con particolare attenzione agli attraversamenti dell’Autostrada A1 Roma-Napoli e della Linea Ferroviaria ad Alta Velocità.

Infine, la manutenzione sulla rete scolante ha interessato le aree in prossimità delle strade comunali Pistillo e Selvidieri.

Mezzi e attrezzature impiegati

Per l’esecuzione dei lavori sono stati utilizzati tre escavatori cingolati da 38, 100 e 135 quintali, un escavatore gommato da 155 quintali, una minipala gommata da 25 quintali e un trattore da 145 cavalli con braccio decespugliatore da 10 metri.

La dichiarazione del Commissario Ricci

“Il Consorzio sta portando a termine un ampio programma di lavori di manutenzione – ha dichiarato il Commissario Straordinario, Sonia Ricci – condiviso con l’Amministrazione Comunale, con la quale si è instaurata una proficua sinergia per la programmazione e l’esecuzione di interventi, a breve e medio termine, finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico e alla salvaguardia ambientale.

Oltre alla manutenzione – ha aggiunto il Commissario Ricci – il Consorzio, beneficiario di un finanziamento di € 254.249,53 a valere sui fondi del DPCM n. 77/2024, sta sviluppando la progettazione di interventi strutturali di sistemazione idraulica del Fosso delle Fragole. Un sentito ringraziamento – ha concluso la Ricci – va alla Regione Lazio, e in particolare all’Assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Righini.”

Il commento del sindaco Ferdinandi

Il Primo Cittadino di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, ha espresso soddisfazione per l’azione del Consorzio: “Ringrazio il Consorzio, e in particolare il Commissario Ricci, per l’attenzione rivolta alle problematiche idrogeologiche del nostro territorio e per le azioni concrete messe in atto, sia manutentive sia progettuali, che testimoniano un deciso cambio di passo rispetto al passato.”

Comunicazione e trasparenza

Il Direttore Marandola segnala infine che il Consorzio ha recentemente attivato un profilo Instagram, cb_valle_del_liri, tramite cui è possibile seguire tutti gli interventi di manutenzione dei canali di bonifica già eseguiti nel corso del 2025 nei vari comuni del comprensorio. Il profilo viene aggiornato con cadenza settimanale, in un’ottica di trasparenza e informazione costante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -