Sicurezza sulla Casilina, si valuta l’installazione di semafori intelligenti: possono prevenire incidenti

Torrice - Il Sindaco e l'amministrazione valutano l’installazione di semafori intelligenti per la prevenzione stradale

Torrice – L’amministrazione di maggioranza, consapevole della pericolosità sulla Strada Regionale Casilina, sede di numerose attività commerciali con relativi attraversamenti, sta valutando insieme ai tecnici dell’ANAS la possibilità di installare semafori intelligenti.

Nei giorni scorsi, il sindaco, Alfonso Santangeli, ha incontrato i tecnici dell’Anas per affrontare il tema della sicurezza lungo il tratto della Casilina che attraversa il territorio comunale, in particolare in prossimità della località Sant’Antonio, dove si sono verificati diversi incidenti, l’ultimo dei quali lo scorso venerdì che ha coinvolto un giovane che fortunatamente è uscito illeso.

Anche la zona di San Filippo, considerata un altro punto critico dove si registrano frequenti episodi di alta velocità e situazioni di pericolo per residenti, i commercianti e per i pedoni che l’attraversano, sarà interessata dalla richiesta di installazione di semafori intelligenti,

Questi innovativi dispositivi non si limitano a regolare il traffico, ma rilevano in tempo reale la velocità dei veicoli, segnalano con luci di allerta il superamento dei limiti consentiti e possono informare i conducenti sui punti patente potenzialmente sottraibili in caso di infrazione.

«La sicurezza viene prima di tutto – ha dichiarato il Sindaco Alfonso Santangeli – Non possiamo ignorare gli episodi che continuano a verificarsi lungo questo tratto della Casilina, spesso causati dall’alta velocità. Soprattutto di notte, quando il traffico è meno intenso, si assiste a comportamenti pericolosi per automobilisti e pedoni. Vogliamo mettere in campo ogni azione possibile per prevenire incidenti e tutelare la comunità».

Anche il vicesindaco e delegato alla viabilità, Domenico Crescenzi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione: «L’adozione di tecnologie come i semafori intelligenti è una scelta che guarda al futuro, ma soprattutto alla tutela della vita. Stiamo lavorando per soluzioni concrete che possano realmente far rallentare i veicoli e aumentare la consapevolezza di chi guida. La sicurezza stradale non è una possibilità: è una priorità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -