Oggi il Consiglio provinciale, cinque i punti all’ordine del giorno: dal bilancio alla viabilità passando per la sicurezza

Il Consiglio chiamato a discutere provvedimenti per la programmazione finanziaria dell’Ente, la gestione del patrimonio viario e la sicurezza

Il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, Luca Di Stefano, ha convocato il Consiglio Provinciale per giovedì 24 luglio 2025, alle ore 13:00, in seduta ordinaria di prima convocazione, presso la sede di Palazzo Iacobucci.

All’ordine del giorno della seduta figurano i seguenti punti:

1. Variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri del Bilancio di previsione finanziario 2025-2027

2. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028

3. Viabilità – Area 4°: deprovincializzazione della S.P. n. 136 Ausonia – Selvacava, II tratto (direzione Madonna del Piano); decomunalizzazione del tratto S.P. n. 120, accesso a Coreno Ausonio dal km 0+000 al km 1+380

4. Determinazioni in merito alla Sentenza TAR Latina n. 411 del 18/07/2018 e alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 5764 del 02/10/2020

5. Mozione su “Strategicità e rilevanza nel soccorso del Distaccamento VV.F. nel territorio del Comune di Ceprano”

Il Consiglio sarà chiamato a discutere provvedimenti rilevanti per la programmazione finanziaria e strategica dell’Ente, la gestione del patrimonio viario e la sicurezza del territorio.

Il Presidente Luca Di Stefano ha dichiarato: «Anche in questa seduta il Consiglio sarà impegnato su temi di grande rilievo per il futuro della Provincia. Continuiamo a lavorare con determinazione per garantire efficienza amministrativa, servizi di qualità e risposte concrete ai nostri Comuni e ai cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -