Oggi il Consiglio provinciale, cinque i punti all’ordine del giorno: dal bilancio alla viabilità passando per la sicurezza

Il Consiglio chiamato a discutere provvedimenti per la programmazione finanziaria dell’Ente, la gestione del patrimonio viario e la sicurezza

Il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, Luca Di Stefano, ha convocato il Consiglio Provinciale per giovedì 24 luglio 2025, alle ore 13:00, in seduta ordinaria di prima convocazione, presso la sede di Palazzo Iacobucci.

All’ordine del giorno della seduta figurano i seguenti punti:

1. Variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri del Bilancio di previsione finanziario 2025-2027

2. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028

3. Viabilità – Area 4°: deprovincializzazione della S.P. n. 136 Ausonia – Selvacava, II tratto (direzione Madonna del Piano); decomunalizzazione del tratto S.P. n. 120, accesso a Coreno Ausonio dal km 0+000 al km 1+380

4. Determinazioni in merito alla Sentenza TAR Latina n. 411 del 18/07/2018 e alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 5764 del 02/10/2020

5. Mozione su “Strategicità e rilevanza nel soccorso del Distaccamento VV.F. nel territorio del Comune di Ceprano”

Il Consiglio sarà chiamato a discutere provvedimenti rilevanti per la programmazione finanziaria e strategica dell’Ente, la gestione del patrimonio viario e la sicurezza del territorio.

Il Presidente Luca Di Stefano ha dichiarato: «Anche in questa seduta il Consiglio sarà impegnato su temi di grande rilievo per il futuro della Provincia. Continuiamo a lavorare con determinazione per garantire efficienza amministrativa, servizi di qualità e risposte concrete ai nostri Comuni e ai cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -