I Cugini di Campagna in concerto a Pofi: il 1° agosto musica e tradizione in piazza

Appuntamento nell’ambito dei Giorni di San Sebastiano con il celebre gruppo italiano. Tra tradizione, musica e passione

Un’estate all’insegna della musica e della tradizione per Pofi. Venerdì 1° agosto, alle ore 21.30, in Piazza Vittorio Emanuele, si terrà il concerto de I Cugini di Campagna, storica band del panorama musicale italiano.

L’evento si inserisce nel programma dei Giorni di San Sebastiano, una delle manifestazioni più sentite dalla comunità locale, che ogni anno unisce spiritualità, cultura e spettacolo. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio.

Una storia lunga oltre 50 anni

Nati nel 1970, I Cugini di Campagna sono diventati un’icona della musica leggera italiana grazie a brani indimenticabili come Anima mia, Innamorata e Preghiera. Conosciuti per i loro falsetti, i look eccentrici e l’inconfondibile stile melodico, hanno attraversato più generazioni mantenendo intatto l’affetto del pubblico.

Negli ultimi anni il gruppo ha vissuto una vera e propria seconda giovinezza, culminata con la partecipazione al Festival di Sanremo 2023, dove ha riscosso grande successo per l’energia e la simpatia portate sul palco.

Un evento per tutti

Il concerto del 1° agosto sarà un’occasione per cantare insieme, riscoprendo i grandi successi del passato e le nuove produzioni del gruppo, in un’atmosfera di festa popolare che coinvolgerà giovani, famiglie e visitatori.

“Un appuntamento – fanno sapere dal Comune – per celebrare insieme tradizione, musica e passione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Mozart in La sotto le stelle”, domenica il concerto a San Donato Val di Comino  

Domenica 17 agosto, alle ore 21:00, in Piazza Giustino Quadrari, andrà in scena il concerto per gli amanti della musica classica

“Donne di cristallo”, un inno all’amore puro e alla figura femminile: l’opera di De Santis

"L’opera rappresenta l’esaltazione della figura femminile, in un’epoca in cui la conflittualità uomo-donna si è molto accentuata"

“Brindisi con le Perseidi”, le stelle cadenti dopo la notte di San Lorenzo: questa sera l’evento

Alvito ospita l’undicesima edizione dedicata all’osservazione delle stelle cadenti nella notte culmine delle Perseidi

“Fumone Estate Sì!”, prosegue il calendario degli eventi: tra visite guidate e cena sotto le stelle

Un’occasione unica per condividere emozioni, scoprire il patrimonio locale e rafforzare il legame con uno dei borghi più belli d’Italia

‘Angel down’, il corto di Danilo Fabrizi: “Per gli angeli caduti. Contro il male invisibile della nostra epoca”

Il regista ciociaro torna dietro e davanti la macchina da presa dopo 6 anni di silenzio affrontando il tema della depressione

Festival internazionale del Folklore, tutto pronto per la kermesse ad Alatri

Giunta alla 54^ edizione, la prestigiosa manifestazione, intitolata a Flavio Fiorletta, spalanca le porte di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -