Incendio in una rivendita di moto: palazzo inagibile e 12 persone senza casa. Animali salvati dai vigili del fuoco

Cassino - Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno eseguendo i rilievi necessari

Un violento incendio ha interessato ieri pomeriggio una rivendita di motocicli con annessa officina in via Zamosch a Cassino, causando l’evacuazione di 12 famiglie e ingenti danni all’edificio sovrastante. Le fiamme sono divampate poco dopo le 15:30, quando dall’officina, chiusa al momento, è iniziato a uscire un denso fumo nero accompagnato da fiamme alte.

Sul luogo dell’incendio sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, giunte da Frosinone, Cassino e Sora, supportate da un mezzo della Protezione Civile, oltre a Polizia e Carabinieri per la gestione della sicurezza e delle operazioni di evacuazione.

I residenti, soprattutto quelli ai piani superiori, sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni in fretta a causa del fumo e del continuo scoppio dei serbatoi dei motocicli in riparazione, che hanno generato momenti di grande apprensione. Il rogo ha completamente distrutto la rivendita e l’officina, mentre i primi due piani del palazzo risultano pesantemente anneriti dal fumo e al momento dichiarati inagibili.

Durante le operazioni di soccorso, i vigili del fuoco sono riusciti a salvare due cani e tre gatti, rimasti intrappolati nelle abitazioni invase dal fumo denso. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno eseguendo i rilievi necessari per chiarire l’accaduto. L’ipotesi del corto circuito sembra quella più accreditata.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza incendi in Ciociaria, luglio rovente: in fumo ettari di verde e habitat naturali

Dopo oltre 100 roghi a giugno, il mese di luglio segna un preoccupante incremento. In prima linea Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -