Funerali Sofja Rossi, venerdì l’addio alla 31enne morta dopo le dimissioni dal pronto soccorso

Si terranno venerdì 25 luglio, alle ore 10:30, presso la chiesa di San Salvatore a Pignataro Interamna i funerali della giovane

Si terranno venerdì 25 luglio, alle ore 10:30, presso la chiesa di San Salvatore a Pignataro Interamna i funerali di Sofja Rossi, la trentunenne deceduta poche ore dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino.

Una vicenda che ha sconvolto due comunità, quella di Cassino, dove si è consumata la tragedia, e quella di Pignataro, dove Sofja viveva. A poche ore dalla sua morte, familiari e amici parlano di una giovane donna piena di vita, conosciuta e benvoluta da tutti, la cui scomparsa improvvisa lascia un vuoto difficile da colmare.

Secondo una prima ricostruzione, Sofja si era recata al pronto soccorso per un malessere. Dopo alcuni accertamenti clinici, era stata dimessa. Tuttavia, poco dopo il ritorno a casa, le sue condizioni si sono aggravate e per lei non c’è stato nulla da fare. Sarà ora compito dell’autorità giudiziaria accertare eventuali responsabilità e ricostruire con precisione la sequenza dei fatti.

Nel frattempo, è stata allestita la camera ardente presso l’ospedale Santa Scolastica di Cassino, accessibile a partire da domani mattina, 24 luglio, per consentire a chi vorrà di dare un ultimo saluto a Sofja.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Casa Ater pericolante e a rischio crollo: ordinanza di sgombero per quattro famiglie

L'atto firmato dal vice sindaco Gino Ranaldi che si sta anche occupando della sistemazione degli inquilini in strutture d'emergenza

Lotto, ‘Gastone’ ciociaro mette a segno un terno e porta a casa 22.500 euro

Quella di Veroli è la vincita più alta della giornata di ieri nel Lazio. In totale, il territorio regionale ha vinto oltre 60mila euro

Spaccio di stupefacenti, arrestata pusher 38enne: la donna finisce ai domiciliari

Castelliri - La donna era stata arrestata nel 2024 e deve scontare una pena residua di 2 anni e 8 mesi di reclusione

Picchia selvaggiamente la compagna sotto gli occhi della figlioletta: arrestato

Ferentino - La donna, soccorsa dai sanitari dell’Ares 118, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Frosinone

Violenza di genere, i tanti segnali prima del femminicidio: c’è ancora molta strada da fare

La Direzione centrale anticrimine raccoglie i dati da tutte le realtà nazionali e analizza ogni singolo evento in ottica preventiva

Estate, il dramma silenzioso degli animali abbandonati: non è più solo una piaga. È un reato

Ogni anno migliaia di cani e gatti vengono lasciati per strada con l’arrivo delle vacanze: abbandonarli è un reato punito dalla legge
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -