Operai al lavoro sotto il sole rovente, imprenditore ‘sfida’ l’ordinanza anti-caldo: segnalato

Il bollettino meteo di Anagni indicava un livello di rischio “alto”, rendendo la presenza degli operai in cantiere una violazione delle norme

Anagni – Nonostante il divieto regionale in vigore, un imprenditore edile ciociaro ha fatto lavorare i propri operai sotto il sole cocente nelle ore più calde della giornata. È quanto accertato nei giorni scorsi dai Carabinieri della Stazione di Anagni, nell’ambito di un servizio di controllo finalizzato al rispetto dell’ordinanza regionale contro il “rischio calore” per i lavoratori.

Il fatto è avvenuto in un cantiere della località Osteria della Fontana, dove i militari hanno sorpreso diversi operai intenti a lavorare all’aperto alle ore 13.15, in piena fascia oraria vietata. Secondo quanto previsto dall’ordinanza n. Z00002 del 04.07.2025 del Presidente della Regione Lazio, fino al 31 agosto è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole tra le 12.30 e le 16.00, in presenza di un rischio meteo da “medio” a “molto alto”.

Nel caso specifico, il bollettino meteo per il comune di Anagni indicava un livello di rischio “alto”, rendendo dunque la presenza degli operai in cantiere una violazione delle norme di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Al termine degli accertamenti, i Carabinieri hanno identificato il datore di lavoro, amministratore unico di un’impresa con sede nella provincia di Frosinone, contestandogli la violazione dell’ordinanza regionale e procedendo alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria.

L’attività rientra nel più ampio piano di controlli attivati dall’Arma per garantire il rispetto delle misure di prevenzione legate all’emergenza caldo, in un’estate che sta facendo registrare temperature record in tutta la regione.



- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -