Disegno di legge sul femminicidio, ok dal Senato: soddisfatta la consulta delle elette della Provincia

Il Ddl introduce nel codice penale il reato autonomo di femminicidio, con la previsione della pena dell’ergastolo

La Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone esprime piena soddisfazione per l’approvazione unanime, avvenuta in Senato nei giorni scorsi, del disegno di legge che introduce nel codice penale il reato autonomo di femminicidio, con la previsione della pena dell’ergastolo.

Questo provvedimento, che ora sarà esaminato dalla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva, rappresenta un passaggio storico nella risposta istituzionale alla violenza di genere nel nostro Paese. Con 161 voti favorevoli e un consenso trasversale, il Parlamento ha manifestato una chiara e inequivocabile volontà di tutela della vita e della libertà delle donne.

L’introduzione dell’articolo 577-bis nel codice penale definisce il femminicidio come reato autonomo, punendo chiunque cagioni la morte di una donna per motivi di genere, odio, controllo o possesso, nonché in conseguenza del rifiuto di una relazione affettiva. Il disegno di legge contempla inoltre l’applicazione di aggravanti per reati correlati quali maltrattamenti in famiglia, stalking, revenge porn e violenza sessuale.

Importanti sono anche le disposizioni a tutela degli orfani di femminicidio, il rafforzamento dei centri antiviolenza, l’incremento dei fondi per i figli di donne sopravvissute ma inabili alla cura, nonché l’obbligo di formazione specifica per magistrati, operatori sanitari e della giustizia.

La Consulta delle Elette: “Strumento per contrastare il fenomeno”

“La Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone riconosce in questo intervento legislativo un fondamentale strumento per affrontare in modo organico e strutturale un fenomeno che richiede una risposta integrata, capace di coniugare misure di prevenzione, protezione e giustizia. – Commenta la Presidente della Consulta delle Elette, Angela Tribini – Alla luce di ciò, come Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, rinnoviamo il nostro impegno a vigilare affinché quanto stabilito dalla legge trovi piena e concreta attuazione. Continueremo a lavorare in rete con le istituzioni, il mondo dell’associazionismo, le scuole e le comunità locali per costruire un tessuto sociale che rifiuti la violenza in ogni sua forma e promuova una cultura fondata sul rispetto e sulla parità di genere. Perché una società veramente sicura è quella che costruisce comunità basate sulla libertà, il rispetto e l’assenza di paura. È quella in cui nessuna donna deve avere il timore di dire no. È quella in cui la dignità non si negozia, la violenza non si giustifica e il silenzio non è più un’opzione. È quella che cresce educando al rispetto, camminando insieme verso una cultura di parità e giustizia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -